 
													 
																									Il racconto di ciò che da altri non può essere raccontato
 
													 
																									Atipico documentario del 2023, scritto e diretto da Luc Jacquet
 
													 
																									Per la prima volta, il personaggio del Signor Hulot, che diventerà popolarissimo
 
													 
																									Come riportato da Variety, dopo la conferenza stampa che ha svelato il programma di Cannes, il direttore del festival Thierry Fremaux, ha affrontato alcuni temi scottanti....
 
													 
																									C’è ancora domani, il film italiano di maggior successo dell’anno ha fatto il suo debutto in Francia. L’opera prima alla regia di Paola Cortellesi, quinta per...
 
													 
																									Un corto in 3D dallo stile documentaristico
 
													 
																									L’opera è stata premiata, nel 2022, al Clermont-Ferrand International Short Film Festival.
Dopo molti anni, Il danno di Louis Malle non ha perso la sua forza. Su Netflix
Rossellini decide di assumere un rapporto razionale con i Vangeli, li segue alla lettera, interpretandoli e rappresentandoli col suo stile documentarista, con la nuova scrittura filmica...
Costa Gravas riapre una ferita non ancora rimarginata: il ricordo di quanto avvenne nei campi di sterminio, il silenzio ingiustificabile di Pio XII e il rifugiarsi...
Carnage è un film del 2011 diretto da Roman Polański, basato sull'opera teatrale Il dio del massacro della drammaturga e scrittrice francese Yasmina Reza. Il politically...
I viziati (in francese Pourris gâtés) è un interessante remake del film messicano Losotros Los Nobles, uscito da poco su Netflix. Si tratta di una frizzante...
 
													 
																									Brave, il documentario diretto da Wilmarc Val, presentato al Festival dei popoli di Firenze 2021, ci racconta la storia particolarmente profonda del legame fra Cébé e...
 
 
Cos'è che rende questo film di Jim Jarmusch così bello e diverso? In una parola, tutto: l’originalità della storia, la cura e la forza estetica delle...
In questo capitolo della sua personale narrazione della recente storia italiana, Giuseppe Ferrara affronta la tragedia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, nominato prefetto di Palermo...
Cronenberg riesce in A Dangerous Method ad aggirare con classe quasi tutte le trappole del film biografico e, in particolare, sui grandi protagonisti e sui temi...
È stato il figlio di Daniele Ciprì è una sorpresa piacevolissima, "un'opera prima" matura (dopo il sodalizio con Franco Maresco) che contiene tutto l’a priori di...
Santiago, Italia di Nanni Moretti si rivela un'opera di testimonianza diretta, dove il cinema si mette al servizio dell’autore e delle sue idee sul mondo attuale,...
 
 
La bellissima messa in scena di Pablo Larraín esorta lo spettatore a riflettere sul rapporto tra Storia e Vita, su come due termini così antitetici possano...
Jane Campion si immerge nell'Inghilterra pre-vittoriana per raccontare una grande storia d'amore, quella tra la borghese Fanny Brawne e lo squattrinato poeta romantico John Keats. Bright...
Sofia Coppola chiude magnificamente un’ideale trilogia, cominciata con il pregevole Il giardino delle vergini suicide e proseguita con il delizioso Lost in Translation, dedicata alla cosiddetta...
Paolo Sorrentino conferma ancora una volta lo stile elegante e poetico nel muovere la macchina da presa, che ruota attorno alla preda, sceglie poi angolazioni ricercate...
Il terzo film del chiacchierato Serge Gainsbourg fece particolarmente scandalo al momento della sua uscita, laddove dava corpo a un rapporto molto inteso, al limite del...
 
 
Scandita dal passare di quattro stagioni (rohmeriane) suggellate da altrettante soavi canzoni di Françoise Hardy, l’opera di François Ozon ha il passo lieve ma diritto della...
I magliari, un film di Francesco Rosi. Il film è stato girato interamente in Germania, tra Hannover e Amburgo
 
 
Snowpiercer, un film del 2013 diretto da Bong Joon-ho, tratto dalla serie a fumetti francese Le Transperceneige
Free Fire, un film del 2016 diretto da Ben Wheatley. Tra gli interpreti principali figurano Sharlto Copley, Armie Hammer
 
													 
																									Novità in casa Netflix proveniente dal cinema transalpino. In arrivo dal 6 agosto il nuovo horror Lo sciame (La Nuée) di Just Philippot prodotto da Capricci Films...
 
													 
																									In mani sicure (Pupille) di Jeanne Herry, distribuito da Lucky Red, arriva su Raiplay.
Il film cult del 1992 diretto da Paul Verhoeven, che è stato il trampolino di lancio per la carriera hollywoodiana dell’attrice, ex modella statunitense Sharon Stone...
Il film d’esordio alla regia dell’attrice e sceneggiatrice francese Judith Davis, distribuito da Wanted é in sala
Presentato alla Quinzaine des Réalisateurs della 72ª edizione del Festival di Cannes, arriva in Italia Alice e il sindaco, ultima fatica del regista parigino Nicolas Pariser,...
 
													 
																									Di Bruciante attualità, la storia di Cedric Herrou - contadino della valle Roia impegnato a supportare il tentativo di migranti e rifugiati di entrare in Francia - ribadisce la capacità...
"Xavier Beauvois si ispira a una storia vera, focalizzando il suo interesse sul sentimento di fratellanza, amore e pacifica convivenza, vissuto da otto monaci cristiani in...
“Il divertente viaggio ai confini di archeologia e fantascienza di una spigliata scrittrice parigina, armata di coraggio ed ironia”.
«Il cinema di Alex De La Iglesia è in continua evoluzione. Se le ultime pellicole ("Oxford Murders", "Crimen Ferpecto") facevano presagire la ricerca di una dimensione...
"Partendo dal romanzo/biografia di Rula Jebreal, "La strada dei fiori di Miral", Schnabel realizza una pellicola fondamentale dal punto di vista politico, pur mantenendo come primo...
«Anche "Il rifugio "conferma, nel bene e nel male, la cifra cinematografica degli ultimi film di Ozon, soprattutto se si pensa a "Ricky" e "8 donne...
 
													 
																									Distribuito direttamente in dvd dall’attivissima Dall’Angelo pictures, questo dramma a tinte gialle di Claude Chabrol vuole essere un omaggio agli scrittori Georges Simenon e Georges Brassens...
«Nella sua seconda pellicola, Mia Hansen-Løve racconta la storia di Grégoire Canvel, un coraggioso produttore cinematografico, definito da Bertolucci "l'ultimo eroe francese"».