Un racconto altalenante sui vuoti della solitudine contemporanea.
Giunge al termine la XVIII edizione del Festival Tulipani di Seta Nera, la rassegna dedicata al racconto cinematografico del sociale e della sostenibilità, attraverso storie sulla...
Un viaggio tra diverse culture alla ricerca di uno spazio di pensiero libero comune
Fatman la nuova opera di Raffaele Patti, prodotta da Teatro dell’Ovo, Red Ribbon e Soqquadro Communication, è tra i cortometraggi selezionati per la attuale edizione del...
Fiabexit è una produzione indipendente, realizzata grazie alla collaborazione registica di Lorenzo Giovenga e Giuliano Giacomelli. Figura tra i 65 corti presentati al Festival dei Tulipani...
Una riflessione culturale e sociale, a metà strada tra emancipazione e tradizione
Un treno a tutta velocità che ci passa davanti. Il dubbio se salirci o restare fermi. Con questa immagine si apre il cortometraggio di 21′ R_Evolucion...
BrANCO è un cortometraggio del 2024 prodotto da Gango Studio e diretto da Francesco Cutrignelli e Dario Fortunato. Con una durata di 7 minuti e 45...
Formiche è un cortometraggio di 15 minuti scritto e diretto da Andrea Aglieri, in concorso al XVIII Festival Internazionale della Cinematografia Sociale, Tulipani di Seta Nera. Il...
Con il La legge del mercato (The measure of a man), Alessandro Panza si aggiudica uno dei posti da finalista alla XVI Edizione del Festival Internazionale...
Un documentario che racconta un'esperienza di teatro politico
Rosetta, in concorso a Tulipani di seta nera, è un cortometraggio dal sapore amaro, con il retrogusto metallico del sangue. Il regista Vincenzo Palazzo porta sullo schermo...
Il festival della cinematografia sociale Tulipani di Seta Nera, torna per la XVIII edizione. Oggi, venerdì 28 marzo, alla Casa del Cinema di Roma sono state...