Il film Italo-francese 7 Minutes è un mélange di idee molto intuitive e al contempo di scelte trash degli autori , che hanno raccontato una storia...
Il Festival del Cinema di Porretta Terme, come ogni anno, pur nella versione online, presenta proposte molto interessanti e coraggiose come il film Simple Woman di...
“L’Armée Rouge”, il documentario di Luca Ciriello, dopo la presentazione in anteprima mondiale al 61esimo Festival dei Popoli sarà presentato in selezione ufficiale fuori concorso al...
Parte la programmazione filmica del BIGFF, Bari International Gender Film Festival sulla piattaforma MYmovies.it. Dalle 20, saranno disponibili alla visione (per 48 ore) il cortometraggio «Mose3» (2018)...
Un giovane si interroga sulla sua esistenza, nel ricordo di una donna che prova a raggiungere ma non trova più, la contempla nello schermo del suo...
Annunciati i vincitori della XIX edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival andata interamente online su mymovies.it. Tutti i film del festival rimangono visibili fino...
Vincitore della sezione Italiana. doc della 38 edizione del Torino Film Festival, Pino è il sorprendente esordio alla regia di Walter Fasano, la cui capacità è...
La Fortaleza, il secondo lungometraggio di Jorge Thielen Armand, è in concorso al Rome Independent film festival. Già vincitore a Roterdam, l’opera è una coproduzione che...
Della selezione speciale di dieci corti di animazione presentati in concorso al RIFF Rome Independent Film Festival di quest’anno, ecco cinque dei visionati: First Born di...
Al Rome Indpendent Film festival 2020 è stato presentato Fires in the dark, opera seconda di Dominique Lienhard, incentrato sulla figura del giovane Alan, in un...
Jordi Penner, giovane regista trentino, nella rassegna romana con “Amore Cane”, un cortometraggio formalmente accorto ed una storia leggera solo a tratti, per un cupo disincanto...
Si conclude oggi il 3 dicembre il programma del RIFF – Rome Independent Film Festival online su mymovies.it con l’oramai tradizionale Love & Pride Day –...
Tra le categorie in concorso al Rome Independent Film Festival anche quella dei cortometraggi d’animazione. Dieci titoli indipendenti in grado di dare il proprio contributo al...
Al Riff arriva in concorso Havel, opera prima di Slávek Horák, la bio-dramedy incentrata sull’ecclettica e romantica figura di Václav Havel. Drammaturgo, dissidente perseguitato politico sotto...
Al Rome Independent Film Festival è stato presentato Angie: Lost Girls, scritto e diretto da Julia Verdin. Con una lunga carriera da produttrice alle spalle, che...
ll documentario della regista e sceneggiatrice Patrizia Fregonese De Filippo ci proietta in una sorta di porta temporale tra presente e passato, attraverso le immagini di...
La 39ª edizione del BFM Bergamo Film Meeting si svolgerà dal 24 aprile al 2 maggio 2021, nelle forme che saranno consentite dalle normative vigenti in...
Continua il RIFF – Rome Independent Film Festival online su mymovies.it. Oggi 2 dicembre giornata ricchissima di proiezioni. Alle 16.20 per i corti internazionali OsWorld di...
Presentato al RIFF edizione 2020, Ernesto è un lungometraggio diretto da Ernesto di Giacomo Raffaelli & Alice De Luca che lo hanno anche completamente autoprodotto. Il ...
Presentato al Rome Independent Film Festival A riveder le stelle è un documentario di Emanuele Caruso prodotto da Obiettivo Cinema con il contributo dell’Ente Parco Nazionale...
Prende il via la settimana di cinema che celebra il diciannovesimo anno di attività del Festival del Cinema di Porretta Terme, FCP, che per la prima...
Oggi 1 dicembre, alle 11, si presenta in conferenza stampa on line l’edizione 2020 del Bari International Gender Film Festival, promosso e organizzato dalla Cooperativa Sociale Al.i.c.e., con il sostegno...
Vincitore del 38 Torino Film Festival Botox dell’iraniano Kaveh Mazaheri racconta con realismo allegorico e un fare beffardo le vicende di un paese che cerca di...
Si è conclusa con una straordinaria partecipazione di pubblico la decima edizione di Divergenti, il più longevo festival cinematografico in Italia e uno dei pochi in...
In concorso al Rome Independent Film Festival, Time for love segna il debutto alla regia di un lungometraggio per il regista Miguel J. Vèlez. Il film,...
Quinta giornata per il RIFF, Rome Independent Film Festival online su mymovies.it. Martedì 1° Dicembre giornata ricca di proiezioni. Alle ore 18.20 per i documentari internazionali...
Makarìa di Giulia Attanasio, la storia di Enza della terra, della vita e della musica In competizione nella sezione Documentariff del RIFF Rome Independent Film Festival,...
Trasmessi in streaming TRUlive (Trasmissione a Rete Unificata), su RAIPlay e sui canali ufficiali di Diversity ASSEGNATI I DIVERSITY MEDIA AWARDS 2020 Personaggio dell’anno EMMA...
Surge, il primo lungometraggio del regista inglese Aniel Karia, è in concorso alla 19° edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival. L’opera, prodotta dalla britannica...
Il Roma Indpendent Film Festival presenta Women According to Men, il documentario iraniano, firmato da Saeed Nouri. Women According to Men: i temi L’opera vanta 120...
Nella sezione dei cortometraggi del Roma Indipendent Film Festival troviamo due autori nostrani; rispettivamente Sergio Scavio con Marina, Marina! e Lo spirito giusto firmato da Andrea...
I tanti triangoli rosa al Divergenti Festival Internazionale del cinema Trans Si è appena concluso il Divergenti Film Festival, il Festival Internazionale di Cinema Trans, ideato...
La scia dei morti e del dolore causati dagli scontri ‘politici’ degli anni Settanta, che coinvolsero molte più persone di quelle assassinate, lascia tracce che arrivano...
Il buco in testa racconta un percorso di catarsi privata e collettiva, in cui il confronto con il passato è la chiave per vivere il presente.
Tra gli undici film e documentari presenti alla decima edizione di Divergenti – Festival internazionale del cinema trans figura anche La Tarantina di Fortunato Calvino. Il...
Il Torino Film Festival spalanca le porte de Le Stanze di Rol al film del regista canadese Cody Calahan: The Oak Room. Un thriller dal sapore noir...
Si è concluso il 38 Torino Film Festival con la cerimonia di premiazione delle 18. La cerimonia è stata seguita sul canale You tube di My...
Le Stanze di Rol, al Torino Film Festival, cambiano decisamente toni consegnandoci un’opera che si muove sulla destrutturazione. Funny Face firmata da Tim Sutton, si allontana...
Una vita troppo breve ma vissuta intensamente, quella di Pino Pascali – artista nato a Bari nel 1935 e morto a Roma in un tragico incidente...
La scuola prossima, il documentario del regista Alberto Momo, è un racconto a più voci su quanto è accaduto e accade ancora oggi a scuola con...
Rione Sanità. La certezza dei sogni è un documentario di Massimo Ferrari. Massimo Ferrari ci conduce nei vicoli del famoso quartiere di Napoli, spiegando come...
La nostra intervista al regista di Regina, presentato in anteprima e in concorso, unico film italiano, al Torino Film Festival
Regina di Alessandro Grande, prodotto da Bianca Film e Rai Cinema (con il contributo del MiBACT e il sostegno di Fondazione Calabria Film Commission, in associazione con Asmara Films)...
La parola d’ordine di questo periodo é: non fermare la cultura e il Festival di Porretta Terme ne ha fatto tesoro dedicando prima di tutto...
“L’uomo dalle suole di vento” è la bellissima espressione attribuita a Verlaine, soprannome che pare abbia dato all’amico Arthur Rimbaud, per indicare il suo vagabondaggio fisico...
Parte Venerdì 27 novembre la nuova stagione delle attività educational di Alice nella Città con la proiezione, dedicata agli studenti e ai docenti del liceo Montale di...
Quasi natale di Francesco Lagi è presente, fuori concorso nella sezione Tracce di teatro, alla 38° edizione del festival di Torino. Il film è stato prodotto...
Presentato in concorso al #TFF, Camp de Meci (Poppy Fields) è il primo lungometraggio del rumeno regista teatrale e cinematografico Eugen Jebeleanu. La pellicola si ispira...
Al 38esimo Torino Film Festival è stato presentato HOchwald - Why Not You, esordio alla regia di Evi Romen.
Inserito nella sezione Le stanze di Rol curata da Pier Maria Bocchi Antidisturbos racconta il lato oscuro della Spagna dei nostri giorni con uno stile a...
Le stanze di Rol, al Torino Film Festival, aprono le porte al survival horror: Breeder del regista danese Jens Dahl. Breeder: i lati oscuri del biohacking....
Fried Barry nella sezione Le stanze di Rol, al Torino Film Festival, è l’esordio del regista inglese Ryan Kruger, trapiantato da anni in quel del Sudafrica,...
Tre capitoli e tre temi, davvero scottanti, che My America di Barbara Cupisti mette in riga: la violenza e l’uso incontrollato delle armi; la profusione dei senzatetto, in...
Il famosissimo attore Amitabh Bachchan; l’interprete che ha reso immortale Sandokan Kabir Bedi; Deepa Metha, Rajat Kapoor, Anurag Kashyap. Sono solo alcuni degli ospiti che si...
Un po’ come se qualcuno ci raccontasse un aneddoto di vita quotidiana bisbigliando appena: Moving on di Dan-bi Yoon è così che passa. Delicatissimo sussurro di momenti familiari...
Presentato fuori concorso al 38esimo Torino Film Festival, Calibro 9 è il sequel di Milano calibro 9, cult anni ’70 di Fernando Di Leo. Diretto da...
Inserito nel concorso ufficiale del 38 Torino Film Festival Las Ninas di Pilar Palomero è al tempo stesso il racconto di una gioventù in via di...
In concorso al 38° Torino Film Festival, l’opera prima di Mian Mian Lu, Mickey on the road, è il viaggio di formazione colorato e ritmico di...
Due sorelle legate da sempre e per sempre alla ricerca di risposte a seguito della morte della madre sono al centro di Wildfire di Cathy Brady
L’horror The Dark & The Wicked, primo film della sezione collaterale le Stanze di Rol del 38esimo Torino Film Festival, vede il ritorno sulle scene, dopo...