"Chi si fiderebbe di un poliziotto che non prende la busta?": Serpico (1973), tra tutti i film di Sidney Lumet, a partire dal debutto, La parola...
Antonino d’Ambrosio haraccontato la vera storia del soggetto di Lumet. Frank Serpico rivive i momenti in cui era un poliziotto infiltrato a West Side a New...
Serpico è un film del 1973 diretto da Sidney Lumet e interpretato da Al Pacino. Tratto da una storia vera, il film racconta l'esperienza del poliziotto...
Una carriera che perdura senza tregua da oltre cinquantacinque anni. Il 25 aprile 1940 nasceva Al Pacino, un interprete da brivido che ha portato in auge i...
Il mondo del cinema in lutto. Ci lascia Tony Roberts noto per la collaborazione con Woody Allen.
Sidney Lumet, alla sua seconda collaborazione con Al Pacino dopo lo strepitoso successo di Serpico, dirige uno dei suoi migliori film nonché una delle opere fondamentali...
Nuove info sull'imminente uscita del terzo capitolo della serie HBO e Rai Fiction
Tutto il programma nel dettaglio dei Classici fuori Mostra a Venezia 2021
Ti sarai chiesto almeno una volta nella vita quali sono i film da vedere assolutamente. Non é facile rispondere a questa domanda perché ogni anno vengono...
Con Inside Man Spike Lee ritrova la forma del grande La 25ª ora. Il regista gioca sapientemente con la tradizione del noir; non per vezzo cinefilo,...
Gli eventi del secondo libro de L’amica geniale riprendono esattamente dal punto in cui è terminata la prima stagione. Lila (Gaia Girace) ed Elena (Margherita Mazzucco) hanno sedici...
Presentato in anteprima al 4° Festival Internazionale Visioni dal Mondo, Crime+Punishment racconta, in presa diretta nel suo svolgersi, la denuncia di dodici poliziotti dei distretti del...
È di ieri notte la notizia dell’arresto di Domenico Diele, resosi artefice di un incidente stradale nel quale ha perso la vita una donna di 48...
Sidney Lumet, il grande autore di pellicole entrate di diritto nella storia del cinema quali Pelle di serpente (1960) con Anna Magnani e Marlon Brando, Serpico...
La bellezza di Rapina record a New York (il cui titolo originale, The Anderson Tapes, rende assai meglio il senso generale del film) risiede nella raffinatezza...
L'ottavo episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: il nuovo cinema statunitense a cavallo tra la fine degli anni '60 e gli inizi degli '80,...
Mark Wahlberg presenta alla stampa a Roma la sua ultima fatica, il thriller politico Broken City di Allen Hughes, dove è affiancato da Russell...
E’ stato attribuito al grande attore e regista statunitense Al Pacino il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2011della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (organizzata dalla Biennale...
Sidney Lumet è stato un maestro del cinema poco incline alla visibilità ed alla sovresposizione, con una grande conoscenza tecnica ed un’eccezionale abilità a ottenere dai...
Da venerdì 19 a domenica 28 novembre 2010, l’Accademia di Francia a Roma Villa Medici inaugura la prima edizione di RE | VISIONI, rassegna interamente dedicata...