Connect with us

Magazine

‘The Voice of Hind Rajab’: intervista a Kaouther Ben Hania

Nicola Roumeliotis ha intervistato Kaouther Ben Hania, regista del film 'The Voice of Hind Rajab' in questi giorni nei cinema italiani

Pubblicato

il

the voice of hind rajab

Nicola Roumeliotis ha intervistato Kaouther Ben Hania, regista del film Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria all’82ª Mostra del Cinema di Venezia The Voice of Hind Rajab.

La pellicola è attualmente in programmazione nei cinema italiani grazie a I Wonder Pictures.

Considerato dalla stampa italiana e internazionale un film “straordinario e necessario”, “un pugno allo stomaco pieno di umanità” e “una delle opere più coraggiose degli ultimi anni”, il film ha ricevuto una standing ovation di 23 minuti durante l’anteprima veneziana.

Tra i produttori esecutivi figurano anche nomi di spicco di Hollywood come Brad Pitt, Joaquin Phoenix, Rooney Mara, Alfonso Cuarón e Jonathan Glazer che hanno sostenuto la pellicola a livello globale.

Il cast del film è composto da Saja Kilani (Rana Hassan Faqih), Motaz Malhees (Omar A . Alqam), Amer Hlehel (Mahdi M. Aljamal) e Clara Khoury (Nisreen Jeries Qawas)

Trama di The Voice of Hind Rajab

Il film racconta la storia vera di Hind Rajab, una bambina palestinese di sei anni la cui voce innocente è diventata simbolo di resistenza e denuncia contro la violenza e l’ingiustizia portando lo spettatore nel cuore della Striscia di Gaza, ricostruendo le ultime ore della bambina attraverso la registrazione della sua voce al telefono.

Intrappolata in un’auto sotto i bombardamenti, la bambina chiede aiuto in una conversazione straziante che ha fatto il giro del mondo.

Attraverso immagini, materiali d’archivio e interviste, la regista Kaouther Ben Hania trasforma il grido di Hind in una narrazione universale contro la guerra e le sue vittime innocenti.

La pellicola non si limita alla cronaca: amplifica il messaggio di Hind, mostrando il dolore ma anche la resilienza del popolo palestinese.

The Voice of Hind Rajab è più di un film: è un atto politico e poetico che scuote lo spettatore e invita a riflettere sulla memoria, la giustizia e sul ruolo del cinema come strumento di denuncia.

Grazie alla combinazione tra racconto autentico e scelte artistiche coraggiose, la pellicola si conferma come una delle opere più rilevanti degli ultimi anni, capace di entrare nel dibattito internazionale su Gaza e i diritti umani.

Qui la recensione del film.

 

'The Voice of Hind Rajab'

  • Anno: 2025
  • Durata: 89 min.
  • Distribuzione: I Wonder Pictures
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Tunisia
  • Regia: Kaouther Ben Hania
  • Data di uscita: 25-September-2025