Connect with us

Focus Italia

‘Scuola di seduzione’, al via le riprese del nuovo film di Verdone

Nel cast anche l'attrice spagnola Karla Sofía Gascón Ruiz, in un ruolo da lei definito “davvero nuovo per me”

Pubblicato

il

Scuola di seduzione

Sono iniziate le riprese di Scuola di seduzione, il nuovo film diretto da Carlo Verdone e prodotto da Luigi e Aurelio De Laurentiis. Dopo il successo della serie TV Vita da Carlo – arrivata alla quarta stagione, la cui uscita è prevista tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026 – Verdone torna alla regia cinematografica.

Tornare a girare un film dopo aver dedicato cinque anni a una serie TV è come debuttare di nuovo”, ha dichiarato Verdone. “Sei colmo dell’attesa e dell’emozione di un nuovo inizio: ti chiedi se la tua visione prenderà forma, se gli attori troveranno una guida nella tua regia, se la tua concentrazione saprà dare il tono a tutta la troupe. Ma aver riunito un cast di attori così talentuosi, seri e affidabili, tra cui Karla Sofía Gascón, mi fa sentire davvero sostenuto. È un’occasione per dimostrare a me stesso e al pubblico che ho ancora qualcosa da dire, e lavorerò più duramente che mai”.

La sceneggiatura, firmata dallo stesso Verdone insieme a Pasquale Plastino e Luca Mastrogiovanni, affronta l’attuale tema dell’amore ai tempi dell’intelligenza artificiale. Sei personaggi si affidano a una love coach per orientarsi tra le proprie insicurezze e fragilità affettive, tra chi cerca l’amore, chi prova a salvarlo e chi resta intrappolato nei ricordi.

Cast e troupe

Accanto a Verdone, che compare anche come attore, il cast include Karla Sofía Gascón RuizPrix d’interprétation féminine al Festival di Cannes 2024 per Emilia Pérez –, Lino Guanciale (Il conte di Montecristo), Vittoria Puccini (Follemente), Beatrice Arnera, Euridice Axen, Romano Reggiani, Elisa Di Eusanio, Irene Girotti, Jacopo Garfagnoli, Luca Seta, Camilla Bianchini, Duccio Camerini, Lucia Rossi, Matilde Piana, Cinzia Susino, Guglielmo Favilla, Pia Lanciotti e Lilith Primavera.

Gascón ha commentato: “Sono molto felice di far parte del film di Carlo e di lavorare in Italia. Sono a Roma da qualche giorno e sto vivendo un’esperienza meravigliosa in un ruolo che è davvero nuovo per me”.

La squadra tecnica: direttore della fotografia Giovanni Canevari, scenografie di Giuliano Pannuti, costumi di Tatiana Romanoff, montaggio di Pietro Morana, organizzazione generale della produzione di Carlo Pasini, aiuto regia di Alessandro Specchio, casting a cura di Yozo Tokuda e Claudia Verna, suono di Cinzia Alchimede. Scuola di seduzione sarà disponibile in esclusiva su Paramount+ nel 2026.

Fonte: Variety