Connect with us

Anticipazioni

‘A Visit To Grandpa’s’: Anthony Hopkins torna alle radici gallesi

L’attore gallese torna alle sue radici con l’adattamento cinematografico di un racconto di Dylan Thomas

Pubblicato

il

A Visit to Grandpa's

Sir Anthony Hopkins sarà il protagonista di A Visit To Grandpa’s, adattamento del racconto di formazione scritto dal celebre autore gallese Dylan Thomas. Il progetto, presentato in esclusiva al mercato del Toronto International Film Festival (TIFF), rappresenta per Hopkins un ritorno alle sue origini e un omaggio alla prosa poetica di Thomas.

A Visit To Grandpa’s – La trama

La storia segue un giovane ragazzo mandato a trascorrere l’estate in una remota fattoria gallese con il nonno, un uomo eccentrico e carismatico. Ciò che inizialmente appare come un periodo noioso e pieno di regole si trasforma in un viaggio sorprendente tra racconti fantastici, ricordi vividi e un mondo di meraviglia e disordine creativo. Il film sarà girato in Galles e la produzione inizierà a marzo 2026.

A Visit To Grandpa’s – Regia e produzione

Alla regia troviamo DJ Caruso, che ha già collaborato con Hopkins nel film biblico Mary – Storia di Maria. Caruso ha raccontato che l’idea di adattare il racconto è nata da una conversazione avuta con Hopkins su un set in Marocco, dove i due hanno discusso della cultura gallese e della potenza evocativa della scrittura di Dylan Thomas.

“Quella conversazione ha acceso il mio fuoco creativo e mi ha riportato a A Visit To Grandpa’s, una storia che mi è rimasta dentro fin da quando l’ho letta venticinque anni fa”

ha dichiarato il regista.

Il film è prodotto dal gallese Huw Penallt Jones, insieme a Hannah Leader (Blinded By The Light) e Amory Leader (Mary). Si tratta di una co-produzione europea che coinvolge Adler Entertainment e U-Media. Maya Amsellem, direttrice di WestEnd Films, ha sottolineato il valore universale della storia:

“È un racconto tenero, divertente e profondamente umano, che celebra il potere emotivo della famiglia e il passaggio all’età adulta”.

Le parole di Anthony Hopkins

Anthony Hopkins ha espresso entusiasmo per il progetto:

“Questa è una storia potente e profondamente bella, che mi permette di tornare alle mie radici gallesi esplorando la straordinaria visione e la prosa di Dylan Thomas. Collaborare di nuovo con DJ, con cui condivido un legame creativo profondo, è un privilegio”.