Dopo la fusione tra Skydance e Paramount, il nuovo gruppo dirigente ha delineato una visione ambiziosa per il futuro dello studio. Con l’obiettivo di rilanciare Paramount come punto di riferimento globale per registi e talenti, i nuovi vertici hanno già iniziato a muoversi con decisione, acquisendo progetti di alto profilo e pianificando un’espansione significativa della produzione cinematografica.
Paramount – Nuova leadership e visione rinnovata
Subito dopo la chiusura della fusione, i co-presidenti Josh Greenstein e Dana Goldberg hanno dato un segnale forte al settore, acquisendo il pacchetto High Side con Timothée Chalamet e James Mangold. Durante una conferenza stampa a Los Angeles, il nuovo CEO David Ellison ha dichiarato che l’obiettivo principale è riportare Paramount al vertice dell’industria cinematografica mondiale, puntando su contenuti di qualità per cinema e streaming.
Paramount ha prodotto in media 11-14 film all’anno negli ultimi tempi, ma Greenstein ha annunciato l’intenzione di arrivare presto a 15 film annuali, con l’obiettivo di raggiungere quota 20. Secondo Adam Aron, CEO di AMC, Skydance è finanziariamente solida e pronta a investire in un numero maggiore di produzioni rispetto al passato.
Franchise prioritari
Tra i progetti prioritari figurano Top Gun 3, Star Trek e nuovi capitoli della saga Transformers. Ehren Krueger ha iniziato a lavorare alla sceneggiatura del terzo Top Gun, mentre Tom Cruise, ora libero da Mission: Impossible, potrebbe presto tornare a bordo. Per Star Trek, sono in sviluppo due film: uno con nuovi personaggi diretto da Toby Haynes, e uno con il cast classico, scritto da Steve Yockey. Transformers ha visto nel 2023 il reboot Transformers: Il risveglio e il film animato Transformers One. Tre nuove sceneggiature sono pronte per essere valutate, una delle quali potrebbe coinvolgere nuovamente Michael Bay.
Progetti originali
Greenstein e Goldberg hanno sottolineato l’importanza di produrre film per tutti i pubblici e commedie R-rated. Cindy Holland, responsabile della divisione Direct to Consumer, ha chiarito che i film pensati esclusivamente per lo streaming non sono una priorità.
Il nuovo team eredita accordi con nomi di alto profilo come Ryan Reynolds, Damien Chazelle, Jon Krasinski e il produttore di Smile, Temple Hill. Tra i progetti in fase di sviluppo ci sono The Rescue con Brandon Sklenar, Winter Games con Miles Teller e Hailee Steinfeld, e What Kids Want, scritto e diretto da Bill Holderman ed Erin Simms.
Skydance porta con sé anche titoli come un film su Mike Hammer con Matthew McConaughey, The Traveler diretto da Lee Isaac Chung, e un progetto con David Corenswet.
Calendario delle uscite Paramount 2025–2027
Ecco le date ufficiali dei film Paramount in uscita nei prossimi anni:
2025
- Roofman – 10 ottobre
- Regretting You – 24 ottobre
- The Running Man – 7 novembre
- SpongeBob Movie: The Search for Squarepants – 19 dicembre
2026
- Scream 7 – 27 febbraio
- Film di Trey Parker/Matt Stone/Kendrick Lamar – 20 marzo
- Scary Movie – 12 giugno
- PAW Patrol: The Dino Movie – 24 luglio
- Avatar: The Last Airbender – 9 ottobre
2027
- Children of Blood & Bone – 15 gennaio
- The Angry Birds Movie 3 – 29 gennaio
- Film sul K-Pop – 12 febbraio
- Sonic the Hedgehog 4 – 19 marzo
- A Quiet Place III – 9 luglio
- Teenage Mutant Ninja Turtles: Mutant Mayhem 2 – 17 settembre