Negli scorsi giorni 28 Anni Dopo ha debuttato nelle sale, raccogliendo ottime recensioni dalla critica e dal pubblico. Anche senza Jim, il personaggio interpretato da Cillian Murphy nel primo film uscito nel 2002, il nuovo capitolo si regge su personaggi intensi e un cast d’eccezione: Aaron Taylor-Johnson, Jodie Comer, Ralph Fiennes e il giovane Alfie Williams. Ma la storia non finisce qui: sono già in cantiere altri due film. Il primo, 28 Anni Dopo: The Bone Temple, diretto da Nia DaCosta, uscirà a gennaio 2026.

Danny Boyle su 28 Anni Dopo: The Bone Temple
In una recente intervista con IndieWire, il regista Premio Oscar Danny Boyle ha parlato della collaborazione con Alex Garland, spiegando come, dopo vent’anni, avessero ancora molto da raccontare.
“Alex ha scritto il primo e il secondo script quasi in parallelo. Sapevamo di doverli girare uno dopo l’altro per ragioni economiche, logistiche e legate al cast.”
Uno degli elementi chiave del prossimo capitolo sarà il “tempo delle ossa”, che verrà esplorato più a fondo. Sul significato del titolo, Boyle ha commentato:
“C’è un’introduzione significativa. Ma cosa posso dire? Non è un sequel in senso stretto. 28 Years Later è completo. Poi c’è questa coda inaspettata. Vedremo cosa ne penserà il pubblico. È diverso.”
Il film introdurrà nuovi personaggi, oltre al Dottor Kelson (Ralph Fiennes) e al ritorno di Sir Jimmy Crystal, già apparso nel primo capitolo. Non è escluso nemmeno il ritorno di altri volti noti. Quanto a Jim, interpretato da Cillian Murphy, Boyle ha lasciato la porta aperta: “È troppo presto per dirlo”.
Sulla visione della regista Nia DaCosta, Boyle ha aggiunto:
“Le ho chiesto: ‘Secondo te, di cosa parlano questi film?’. Mi ha risposto: ‘Il primo parla della natura della famiglia. Il secondo del male. Il terzo della redenzione’.”
Trama e cast di 28 Anni Dopo
Ambientato quasi trent’anni dopo l’inizio dell’epidemia del virus della rabbia nel Regno Unito, il film segue un gruppo di sopravvissuti su un’isola isolata. Jamie (Aaron Taylor-Johnson) accompagna il figlio dodicenne Spike (Alfie Williams) sulla terraferma per cacciare gli infetti, ormai evoluti. Dopo una serie di eventi traumatici, Spike parte con la madre malata Isla (Jodie Comer) alla ricerca del Dottor Kelson (Ralph Fiennes), un ex medico che sembra cercare una cura.
Oltre ai protagonisti già citati, il cast include Jack O’Connell (che torna dal film originale), Edvin Ryding, Christopher Fulford, Amy Cameron, Stella Gonet ed Erin Kellyman. La produzione è affidata a Danny Boyle, Alex Garland, Cillian Murphy, Bernard Bellew, Andrew Macdonald e Peter Rice.
Il futuro – 28 Anni Dopo: The Bone Temple
28 Anni Dopo: The Bone Temple arriverà il 16 gennaio 2026. Torneranno Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes e Alfie Williams. Tra le novità Emma Laird, in un ruolo ancora segreto, e Natalie Cousteau.
La regia è di Nia DaCosta (The Marvels, Little Woods), mentre la sceneggiatura è sempre firmata da Alex Garland.