Connect with us

Sky Serie Tv

‘The Walking Dead Daryl Dixon’: lo spin-off del serial cult convince e coinvolge

Norman Reedus in viaggio in Europa nella nuova ottima serie spin-off di 'The Walking Dead'

Pubblicato

il

The Walking Dad Daryl Dixon

I fan di The Walking Dad sono stati finalmente accontentati: grazie a Sky e Now , è arrivata la prima stagione della serie AMC nata da una costola dell’originale Walking, ormai vero cult televisivo. The Walking Dad Daryl Dixon ci trasporta nel dopo Commonwealth, raccontandoci quello che accade ad uno dei personaggi più amati della serie originale: Daryl.

Il nuovo spin-off di The Walking Dead è un piccolo gioiello

Dopo  le ultime stagioni piuttosto deludenti di The Walking, questo nuovo  The Walking Dead: Daryl Dixon appare notevolmente diverso non solo rispetto al resto del franchise, e questo è un enorme vantaggio.

Inoltre, offre al personaggio più taciturno e trasandato del serial madre la Sua storia. L’amato eroe di Alexandria, miglior amico di quel Rick Grimes che tutti noi amiamo, affronta in solitaria e da protagonista assoluto, un Viaggio formativo affascinante  mostrando un uomo  provato e in cerca di luce e scopo.

Consiglio? Guardare questa serie se avete amato The Walking Dead , se l’avete abbandonata  dopo la partenza di Michonne, o se semplicemente avete voglia di una serie horror e avventurosa che potrebbe anche non avere nulla a che fare con il suo illustre predecessore.  Tutto ciò che dovete sapere è che, alla fine della serie originale, quasi tutti i sopravvissuti vivevano nel Commonwealth e che Daryl se n’era andato in esplorazione . Questo il presupposto da cui partire prima di iniziare la visione della prima stagione di Daryl Dixon .

The Walking dead: the ones who live Il ritorno di Rick Grimes

Personaggi

Norman Reedus è affiancato da Clémence Poésy (Fleur Delacour in Harry Potter) nel ruolo di una “suora guerriera” (con un passato torbido). La serie era stata inizialmente pensata come spin-off su Daryl e Carol, ma Melissa McBride aveva rinunciato. Dopo aver lasciato il Commonwealth, la ricerca di Daryl di altre comunità amichevoli negli Stati Uniti prende una piega inaspettata fino a farlo diventare un espatriato. Girata in Francia, la serie ha un’estetica straordinaria, sicuramente di un livello superiore rispetto agli altri spin-off.  : un castello medievale fortificato, ruderi antichi, conventi misteriosi, e quel certo non so che che ci riporta al cinema francese ma anche all’atmosfera favolistica della letteratura bretone. Paesaggi a parte, vedere questo mondo culturale devastato con gli occhi e il cuore puro e semplice del nostro  cacciatore Daryl  rende la storia interessante mostrandocelo sotto una  nuova luce.

Daryl si troverà a dover affiancare la giovane suora in un viaggio di formazione che ha lo scopo di preservare la vita di un giovane ‘eletto’. Dovrà lottare con nemici umani cattivissimi (ottime le scene action) trovandosi dinanzi a zombie evoluti e ancor più minacciosi di quelli ‘americani’.

Gli spin-off di The Walking Dead

Daryl Dixon si distingue dagli altri spin-off?  Si, perché racconta di personaggi  “guariti” in un mondo a pezzi. Nei film di zombie spesso sono i disadattati a sopravvivere meglio, ma qui l’accento è su come la caduta della civiltà possa  permettere una crescita.

Lo showrunner David Zabel (ER) ha capito come usare Daryl meglio di quanto abbia mai fatto la serie madre. Sì, ci sono ancora zombie, violenza e conflitti, ma qui c’è anche una gioia mai espressa prima.

Dopo un naufragio sulle coste della Francia del Sud, il nostro eroe si trova diviso tra due “famiglie”, formando nuovi legami che iniziano a rivaleggiare con quelli lasciati nel Commonwealth. Inizialmente è determinato a tornare a casa e stringe un patto che si estenderà per tutta la stagione per farlo. Ma la serie parla di un uomo fedele che scopre di poter appartenere a un altro luogo. I bambini sperduti nel bosco francese trovano in lui un novello Peter Pan a cui fare riferimento, e ‘Padre Daryl’ saprà riservarci alcune sorprese inattese.

Finalmente Daryl

 Norman Reedus ha finalmente modo di esplorare Daryl come non aveva mai fatto prima. Daryl è sempre stato il motociclista apparentemente burbero, vestito in pelle, con balestra in spalla, ma sul piano emotivo? Sebbene avessimo sempre chiaro quanto grande fosse il suo cuore, le storie di The Walking non avevano mai lasciato  esplorare il resto di questo sfaccettato personaggio. I rapporti forti costruiti con Rick e Carol ci avevano fatto intuire la sua grande emotività ma qui c’è l’evoluzione completa. Era l’uomo giusto per un mondo allo sbando perché era già un outsider. In questa serie sembra si liberi finalmente di quei limiti, ma senza tradire o snaturarsi.

Daryl Dixon dimostra che The Walking Dead avrebbe potuto offrire molto di più se si fosse allontanato prima dal suo schema fisso. Certo, la Francia devastata dagli zombie non è poi così diversa dagli Stati Uniti, ma il cambio di scenario e l’apertura emotiva di Daryl rompono la staticità delle ultime stagioni.

Cosa sembra non funzionare

The Walking Dad Daryl Dixon

E’ ancora The Walking Dead . Si ‘sente’ una certa stanchezza nel raccontare ancora queste storie, con personaggi che seguiamo da oltre 13 anni. Non c’è nulla di davvero “nuovo” dal punto di vista televisivo. E’ solo fatto meglio.

In secondo luogo: è la storia di un simil padre che viaggia con un ragazzo /figlio: uno schema già visto in The Last of Us.

Il ragazzo in questione è Laurent (interpretato da Louis Puech Scigliuzzi), un bambino prodigio cresciuto da suore e da un movimento di resistenza interreligioso. Daryl Dixon evita i soliti errori facendo viaggiare il gruppo con altri personaggi, ma non sempre ci riesce e spesso si cade nell’immobilismo scenico.

E’ invece molto affascinante il personaggio di Isabelle (Poésy) di cui conosciamo il passato attraverso una serie di ottimi flashback . E gli zombie? Restano spesso volutamente sullo sfondo perchè sembra che qui il cuore pulsante sia la storia umana con i suoi  ostacoli, le sue emozioni e i  legami che continuano a generarsi nonostante le barriere linguistiche ed emotive. E poi… la seconda stagione in arrivo il 23 Giugno sappiamo già che ci riporterà un altro grande personaggio di The Walking... una parte fondamentale della vita di Daryl. Ma niente anticipazioni!

The Walking Dead: Daryl Dixon arriva in esclusiva su Sky e Now

  • Distribuzione: Sky
  • Genere: Serie TV
  • Data di uscita: 02-June-2025