Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80º anniversario della Liberazione, Porco Rosso, il celebre film d’animazione di Hayao Miyazaki, torna nelle sale italiane per un evento speciale organizzato da Lucky Red. Ambientato nell’Italia degli anni ’30, il film racconta la storia di Marco Pagot, ex pilota militare trasformato in un maiale antropomorfo, che combatte contro pirati dell’aria e rifiuta di aderire al regime fascista.
Piuttosto che diventare un fascista, meglio essere un maiale!
Proiezioni speciali in tutta Italia
Le proiezioni si terranno in sette città italiane, ciascuna con introduzioni a cura di esperti e appassionati:
-
Napoli – Cinema Metropolitan, ore 16:00
-
Roma – Cinema Quattro Fontane, ore 16:00 e 18:00
-
Firenze – Cinema Astra, ore 19:00
-
Bologna – Cinema Odeon, ore 16:00
-
Genova – Cinema Sivori, ore 19:00
-
Milano – Anteo Palazzo del Cinema, ore 19:30
-
Torino – Cinema Eliseo, ore 16:00
Per ulteriori dettagli e per l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale di Lucky Red.
Un film tra poesia e resistenza
Originariamente concepito come un mediometraggio per l’intrattenimento a bordo dei voli Japan Airlines, Porco Rosso è stato ampliato da Miyazaki in un lungometraggio che mescola avventura, romanticismo e critica sociale. Il film è ambientato tra l’Adriatico e il Mediterraneo, in un’epoca dominata dal fascismo, e racconta la storia di un aviatore che sceglie la solitudine e la lotta contro l’oppressione.
La decisione di riproporre Porco Rosso il 25 aprile non è casuale: il film rappresenta un inno alla libertà e alla resistenza, valori fondamentali della Festa della Liberazione. Un’occasione imperdibile per riscoprire sul grande schermo uno dei capolavori dello Studio Ghibli e riflettere sull’importanza della libertà e della dignità umana.