Connect with us

Paramount Serie tv

‘Dora’: su Paramount+ il reboot fantastico che batte l’originale

Metti lo zaino in spalla e caccia fuori la mappa perché Dora è tornata con una serie innovativa che farà innamorare una nuova generazione di bambini

Pubblicato

il

Grandi occhioni castani, caschetto e zainetto sulle spalle. Lei è Dora, la super eroina latina in miniatura con le scarpe da ginnastica che, insieme all’inseparabile scimmietta azzurra, arriva su Paramount+ con nuove, emozionanti avventure. Una stagione completa di 26 episodi, ciascuno della durata di circa undici minuti.

Come Barbie, anche Dora sta vivendo una vera e propria rinascita. Quella in onda su Paramont+ è infatti il reboot della serie cult per bambini Dora L’esploratrice, e si presenta con una nuovissima animazione in Computer Graphic e trame fantasiose sempre più avvincenti. La nuova Dora è più emozionante, ha delle storie migliori e abbraccia ancora di più la cultura latina. Insieme a lei ritroviamo il vecchio e affiatato gruppetto degli amici di sempre: Map, Backpack, Tico, Benny, Isa e persino Swiper.

La serie attualmente è vista in più di 150 paesi e territori ed è tradotta in 32 lingue attraverso i canali Nickelodeon, Paramount+ in tutto il mondo. Nel corso delle sue otto stagioni, Dora L’Esploratrice ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti quali: EmmyPeabodyNAACPAlmaParents’ ChoiceCommon Sense Media e Premi dell’Associazione dei Critici Televisivi.

La recensione di Dora

Si seguono le avventure di Dora Marquez (doppiata da Diana Zermeno), la simpatica esploratrice bilingue più amata di sempre. Insieme a lei i due inseparabili amici, ovvero la scimmietta Boots e Tico, sempre pronti a esplorare la foresta e a partire per magiche avventure.

La serie risulta sin da subito esilarante, unendo il vecchio al nuovo. Ritroviamo tutti i personaggi principali (Dora, la scimmietta Boots, gli strumenti parlanti, lo Zainetto che trasporta i loro gadget e Map che adesso ha alcune capacità high-tech) e tutti in una nuova veste: un’animazione generata al computer. Mucche, ranocchi, polli rossi, nuvole che scappano e tamburi che si sollevano, la serie è un tripudio di colori e di fantasia. Dora e Boots continuano ad imbarcarsi in missioni particolari: consegnare la torta speciale a Gremma, andare nella foresta della musica, salvare una nuvola, superare una grotta oscura piena di ostacoli in pieno stile Indiana Jones.

Le spedizioni insegnano strategie di risoluzione dei problemi e amplificano le abilità sociali. Ogni puntata ha un ritmo fluido e veloce. L’animazione in 3D migliora anche la capacità di Dora di relazionarsi con il pubblico perchè fa sembrare il personaggio molto reale, soprattutto quando si rivolge allo spettatore.

Questa serie rivisitata offre una nuova prospettiva alle avventure di Dora

La serie include molti momenti interattivi in cui Dora e i suoi amici invitano gli spettatori a cantare canzoni, ripetere parole e frasi da gridare davanti allo schermo rispondendo a semplici domande. Al fianco di Dora, lo spettatore affronta in prima persona un viaggio emozionante nella foresta fluviale imparando tante cose nuove attraverso il gioco e piccoli indovinelli. E anche la musica diventa uno strumento per l’apprendimento delle lingue. Con melodie accattivanti, avventure divertenti e un perfetto cast vocale, Dora è tornata ed è pronta a invitarti nelle sue avventure. E alla fine di ogni puntata non potrai che festeggiare urlando: super bien!

Dora apre le porte alla diversità nella televisione per bambini, non solo con la lingua ma con le storie radicate nella cultura latina.

Punti di forza

Dora è il reboot dell’amato programma di Nickelodeon Dora, The Explorer , con versioni CGI di ambientazioni e personaggi familiari.  É molto simile all’originale, e le modifiche non fanno altro che migliorarne il ritmo e la narrazione. Gli episodi si concentrano su storie diverse, ricche di dettagli visivi, che insegnano qualcosa. Anche i vari personaggi risultano più tratteggiati. Dora e Boots a volte si imbattono in situazioni inquietanti, imparando così a superare la paura e a prendere decisioni sagge.

É una serie intelligente, dall’alto valore educativo, pensata proprio per la crescita dei bambini. La protagonista bilingue pone domande per aiutare i piccoli spettatori a ricordare e testare ciò che hanno imparato. Le canzoni sono uno spasso e incoraggiano il movimento, diventando importanti anche per lo sviluppo dell’azione motoria del bambino. All’interno di ogni puntata c’è musica, folklore e tanto divertimento. Ci sono momenti emozionanti, ma mai situazioni di vero pericolo. Dora è sempre positiva, propositiva e pronta ad aiutare i suoi amici. La serie promuove temi importanti come la tenacia e la compassione e incorpora la cultura latina in tutta la sua architettura.

Curiosità

Nella nuova serie, il background ispanico sarà molto più specifico, e questo per aggiungere una maggiore profondità alla storia.

Diana Zermeño, la bambina californiana che dà la voce a Dora, è infatti figlia di immigrati messicani. E i fan saranno contenti di ritrovare anche Kathleen Herles, voce originale della serie Dora the Explorer di Nickelodeon, che ritorna per dare la voce a Mami, la madre di Dora. La scimmietta Boots sarà doppiata da Asher Colton Spence, e Map da Anairis Quiñones.

Il trailer ufficiale della serie “Dora” in onda su Paramount+.

Dora: diciamo hello all'avventura

  • Anno: 2023
  • Distribuzione: Paramount+
  • Genere: Animazione per bambini
  • Data di uscita: 12-April-2024