Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

‘France Odeon 2025’: apre con Louis Malle e Claudia Cardinale

La 17ª edizione si inaugura con la serata speciale “I Miti”, omaggiando due icone del cinema europeo tra documentario d’autore e western popolare

Pubblicato

il

Mercoledì 29 ottobre si inaugura la 17ª edizione di France Odeon, il festival fiorentino interamente dedicato al cinema francese. La direzione è affidata a Francesco Ranieri Martinotti. L’apertura ufficiale sarà preceduta da una pre-apertura speciale intitolata “I Miti”. La serata rende omaggio a due figure fondamentali del cinema europeo: Louis Malle e Claudia Cardinale.

La pre-apertura, in programma alle ore 19:00 presso il Cinema La Compagnia, sarà introdotta da Steve Della Casa. Verrà proiettato Louis Malle le révolté, documentario firmato da Claire Duguet. Il film ripercorre la traiettoria umana e artistica di uno dei registi più affascinanti e irregolari della Nouvelle Vague. A seguire, alle 20:30, verrà presentato il western satirico Les pétroleuses di Christian-Jaque. Il film è ambientato in un villaggio francofono del Texas e interpretato da due icone del cinema europeo: Brigitte Bardot e Claudia Cardinale.

Di seguito, una presentazione dei due titoli protagonisti della serata di pre-apertura:

Louis Malle le révolté: il cinema come inquietudine creativa

Le révolté
Regia: Claire Duguet
Sceneggiatura: Delphine Coulin, Muriel Coulin
Genere: Documentario
Durata: 65 minuti
Lingua: versione originale sottotitolata in italiano
Produzione: Kuiv Productions, INA

Louis Malle è stato un cineasta difficile da classificare: curioso, libero, sempre in movimento, raramente aderente alle convenzioni. Ha attraversato generi, stili e temi con uno sguardo personale e spesso controcorrente. Film come Gli amanti, Fuoco fatuo, Soffio al cuore, Lacombe Lucien e Arrivederci ragazzi hanno segnato la storia del cinema francese, suscitando dibattiti e lasciando un’impronta duratura.

Il documentario diretto da Claire Duguet, collaboratrice di Agnès Varda e autrice di numerosi progetti televisivi, restituisce il ritratto di un artista in continua trasformazione. Attraverso materiali d’archivio e la voce dello stesso regista, il film compone un mosaico intimo e preciso che segue il filo della sua inquietudine creativa: dagli abissi marini de Il mondo del silenzio, girato con Jacques Cousteau, fino agli Stati Uniti degli anni Settanta.

Louis Malle france odeon

 Les pétroleuses: a France Odeon 2025 il western femminile con Bardot e Cardinale

Regia: Christian-Jaque
Sceneggiatura: Daniel Boulanger, Guy Casaril, Marie-Ange Aniès
Genere: Western
Durata: 94 minuti
Lingua: versione originale sottotitolata in italiano
Produzione: Vides Cinematografica
Anno: 1972

Siamo nel Texas del 1888, in un improbabile villaggio francofono chiamato Bougival Junction. Qui si consuma la rivalità, poi trasformatasi in alleanza, tra Maria Sarrazin e Luisa Miller. Le due donne carismatiche sono interpretate da Claudia Cardinale e Brigitte Bardot. Tra sparatorie, umorismo e colpi di scena, le protagoniste si ribellano all’autorità maschile. Riscrivono le regole del potere in un Far West rivisitato al femminile.

Diretto dal veterano Christian-Jaque, già premiato a Cannes per Fanfan la Tulipe, Les pétroleuses è un western leggero ma sovversivo. Gioca con i cliché del genere per raccontare con ironia una storia di emancipazione. A pochi mesi dalla scomparsa di Claudia Cardinale, France Odeon celebra così il suo carisma. E anche la sua capacità di incarnare, con naturalezza, la diva e la rivoluzionaria.

 

I biglietti, al prezzo di 8 euro per l’intero e 7 euro per il ridotto, sono disponibili sul sito ufficiale del Cinema La Compagnia.