Connect with us

Trailers

‘Vita da Carlo 4’: l’addio di Verdone alla Festa del Cinema di Roma

Dopo ben quattro stagioni, è il momento di calare il sipario su 'Vita da Carlo', la serie che ha accompagnato Carlo Verdone per gli ultimi cinque anni

Pubblicato

il

Dopo ben cinque anni e quattro stagioni, sembra che sia arrivata la conclusione di Vita da Carlo. Secondo quanto dichiarato da Carlo Verdone, la quarta stagione, in arrivo su Paramount+ dal 28 novembre, sarà quella conclusiva. Il noto attore, comico, regista e sceneggiatore italiano ha intenzione di lasciarsi alle spalle la serialità, in favore di un suo ritorno sul grande schermo. Prima, però, la serie verrà proiettata in anteprima alla Festa del cinema di Roma.

Vita da Carlo 4: e dopo la gaffe di Sanremo…

La quarta stagione di Vita da Carlo comincia con un Carlo Verdone reduce dalla gaffe fatta al Festival di Sanremo e dalla successiva gogna mediatica. Per questo motivo ha scelto di ritirarsi a Nizza, nel sud della Francia e pare non avere alcuna intenzione di tornare in Italia. La pausa è molto utile per riprendersi un po’ di tempo per sé stesso e riordinare le idee ma è destinata a terminare. Il direttore generale del Centro Sperimentale di Cinematografia, infatti, gli offre una cattedra di regia. Carlo sente la voglia di rimettersi in gioco e accetta.

Il nuovo ruolo è meno esposto, Carlo riesce a tornare dopo tanto tempo a passeggiare per Roma senza essere fermato in continuazione per selfie e autografi, il suo unico interesse è quello di plasmare i sei giovani registi del Centro Sperimentale, che rappresentano il futuro del cinema italiano. Eppure non sarà facile per via della distanza generazionale tra lui e i suoi allievi, cresciuti nell’era del politicamente corretto. Carlo dovrà con fatica conquistarsi la loro fiducia senza preoccuparsi di riabilitarsi agli occhi dell’opinione pubblica per aiutare i suoi allievi a realizzare la loro opera prima, un film collettivo e sperimentale che racconterà il tema della solitudine. Ma, tra colleghi dispettosi e compromessi coni produttori, la strada per riuscirci sarà lunga e piena d’intoppi…

Ovviamente, come nella tradizione della serie, non manca l’aspetto legato alla vita privata del protagonista, con Chicco e Maddalena risucchiati dai doveri genitoriali e con un matrimonio da organizzare; Annamaria e Sandra alle prese con le rispettive pene d’amore; Giovanni ed Eva di ritorno dalla Nuova Zelanda con una grande sorpresa. E ovviamente, purtroppo (o per fortuna) per risolvere i propri problemi tutti si affidano sempre e solo ad una persona: Carlo.

L’ultimo saluto ad Alvaro Vitali

Dopo la notizia della sua scomparsa a giugno, Carlo Verdone ha voluto rendere omaggio ad Alvaro Vitali, l’iconico Pierino, presente nella quarta stagione di Vita da Carlo. Lo ricorda così in conferenza stampa: “Alvaro era la memoria di un certo cinema che ho amato da ragazzo, quello di Fellini e delle piccole figure che diventavano poesia. Era un uomo buono, ironico, pieno di aneddoti incredibili. Quando l’ho chiamato per questa stagione, era molto malato, ma mi ha scritto: ‘Carlo, sto meglio, vorrei fare ancora qualcosa con te’. Così abbiamo creato per lui un personaggio onirico, malinconico, che sembra quasi un saluto. Sono felice che la sua ultima apparizione sia stata con me. È stato un atto dovuto e un gesto d’affetto verso un artista che non andava dimenticato”.

Dietro le quinte di Vita da Carlo 4

L’ultima stagione di Vita da Carlo è scritta, diretta e interpretata da Carlo Verdone, con la regia condivisa insieme a Valerio Vestoso. La serie, prodotta da Luigi e Aurelio De Laurentiis per Filmauro, porta la firma alla sceneggiatura di Verdone, Pasquale Plastino e Luca Mastrogiovanni.

Nel cast, al fianco di Verdone, troviamo Monica Guerritore, Antonio Bannò, Caterina De Angelis, Maria Paiato, Claudia Potenza, Filippo Contri e Maccio Capatonda, accompagnati da numerosi altri interpreti. Spiccano anche diverse guest star, tra cui Francesca Fagnani (con Verdone protagonista di una puntata di Belve), Renzo Rosso, Giovanni Veronesi e Vera Gemma. Completano il gruppo Roberto Citran, Aida Flix, Anastasia Kuzmina e molti altri volti del cinema e della tv. La stagione includerà inoltre un’apparizione speciale del compianto Alvaro Vitali, alla sua ultima presenza sullo schermo.