Connect with us

Festival internazionale del Cinema di San Sebastián

73° Film Festival San Sebastián: ecco tutti i vincitori

Al 73° Festival di San Sebastián trionfa 'Sundays' di Alauda Ruiz de Azúa, mentre Esther García e Jennifer Lawrence ricevono il Premio Donostia alla carriera.

Pubblicato

il

The 73rd San Sebastian Film Festival announces its 2025 award winners

Sono stati annunciati i Premi Ufficiali del 73° San Sebastián Film Festival, e il film Sundays di Alauda Ruiz de Azúa (Spagna, Francia) ha vinto il Premio Concha de Oro.

Secondo il rapporto di Mansour Jahani, giornalista indipendente e internazionale di cinema, la cerimonia di chiusura del 73° Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián, presieduta da José Luis Rebordinos e dall’attrice Itsaso Arana, con l’attore Óscar Lasarte presentata nella Sala Kursaal di San Sebastián, Spagna, e a nome dei membri della giuria di questo prestigioso evento cinematografico; i vincitori delle diverse sezioni in concorso sono stati annunciati e i premi “Concha de Oro” e “Concha de Plata” sono stati consegnati loro.

San Sebastian Film Festival Alauda Ruiz de Azúa

I vincitori del Concorso Principale

I membri della giuria del Concorso Principale del 73° Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián erano: il regista spagnolo J.A. Bayona – Presidente della giuria, la regista portoghese Laura Carreira, la regista americana Gia Coppola, l’attrice cinese Zhou Dongyu, la cantante e attrice argentina Lali Espósito, l’attore inglese Mark Strong e la produttrice francese Anne-Dominique Toussaint; hanno annunciato i loro voti come segue:

  • Premio Concha de Oro: Sundays di Alauda Ruiz de Azúa (Spagna, Francia).

  • Premio speciale della giuria: Good Valley Stories di José Luis Guerin (Spagna, Francia).

  • Concha de Plata per il miglior regista: Joachim Lafosse per la regia di Six Days in Spring (Belgio, Francia, Lussemburgo).

  • Concha de Plata per la miglior interpretazione protagonista:

    • Jose Ramon Soroiz per Maspalomas diretto da Jose Mari Goenaga e Aitor Arregi (Spagna).

    • Zhao Xiaohong (Cina) per Her Heart Beats in Its Cage diretto da Qin Xiaoyu (Cina).

  • Concha de Plata per la miglior interpretazione non protagonista: Camila Plaate per Belén diretto da Dolores Fonzi (Argentina).

  • Premio della giuria per la miglior sceneggiatura: Joachim Lafosse, Chloé Duponchelle e Paul Ismaël per la sceneggiatura di Six Days in Spring (Belgio, Francia, Lussemburgo).

  • Premio della giuria per la miglior fotografia: Pau Esteve per la fotografia di Los Tigres (Spagna, Francia).

I vincitori del Premio Nuovi Registi

I membri della giuria del Premio Nuovi Registi erano: Marco Müller, produttore e programmatore (Italia) – Presidente della giuria, Beatriz Arias, regista (Cile), Isabella Eklöf, regista e sceneggiatrice (Svezia), Charlène Favier, regista, sceneggiatrice e produttrice (Francia), ed Elsa Fernández Santos, critica cinematografica (Spagna); hanno annunciato i loro voti come segue:

  • Premio miglior regista: Emilie Thalund per la regia di Weightless (Danimarca).

  • Menzione speciale: Irati Gorostidi Agirretxe per la regia di Aro berria (Spagna).

I vincitori del Premio Horizontes Make & Mark

I membri della giuria del Premio Horizontes Make & Mark al 73° Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián erano: Pilar Palomero, regista (Spagna) – Presidente della giuria, Christoph Friedel, produttore (Germania) e Tatiana Leite, produttrice (Brasile); hanno annunciato i loro voti come segue:

  • Premio Horizontes Make & Mark: A Poet di Simón Mesa Soto (Colombia, Germania, Svezia).

  • Menzione speciale: The Ivy di Ana Cristina Barragán (Ecuador, Messico, Francia, Spagna).

  • Menzione speciale: A Loose End di Daniel Hendler (Uruguay, Argentina, Spagna).

 

I vincitori del Premio Zabaltegi-Tabakalera

I membri della giuria del Premio Zabaltegi-Tabakalera, sezione avanguardista e sperimentale, erano: Yaël Fogiel, produttrice (Francia) – Presidente della giuria, Xabier Arakistain, curatore d’arte (Spagna) e Line Langebek Knudsen, sceneggiatrice (Danimarca); hanno annunciato i loro voti come segue:

  • Premio Zabaltegi-Tabakalera: The Ice Tower di Lucile Hadzihalilovic (Francia, Germania).

  • Coup de Coeur: Two Times João Liberada di Paula Tomás Marques (Portogallo).

  • Menzione speciale: Blue Heron di Sophy Romvari (Canada, Ungheria).

Premi FIPRESCI e del Pubblico

  • Premio FIPRESCI (Federazione Internazionale della Stampa Cinematografica): Sundays di Alauda Ruiz de Azúa (Spagna, Francia).

  • Premio del pubblico – Città di Donostia / San Sebastián (sezione Perlak): The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania (Tunisia, Francia).

  • Premio del pubblico al miglior film europeo: il film d’animazione Little Amélie or the Character of Rain di Mailys Vallade e Liane-Cho Han (Francia).

  • Premio DAMA Youth: The Mysterious Gaze of the Flamingo, film d’esordio di Diego Céspedes (Cile, Francia, Germania, Spagna, Belgio).

La presenza di cineasti di fama mondiale al San Sebastián Film Festival

Durante il 73° Film Festival San Sebastián, cineasti di fama mondiale, tra cui Pedro Almodóvar, Angelina Jolie, Esther García, Jennifer Lawrence, Juliette Binoche, Paul Dano, Harris Dickinson, Matt Dillon, Colin Farrell, Denis Lavant, Maria de Medeiros, Ron Perlman, Renate Reinsve, Stellan Skarsgard, ecc. erano presenti, e registi come Olivier Assayas, Edward Berger, Arnaud Desplechin, Claire Denis, Lucile Hadzihalilovic, Agnieszka Holland, Richard Linklater, Kleber Mendonça Filho, Jafar Panahi, Raoul Peck, Walter Salles, Joachim Trier e Rebecca Zlotowski hanno presentato i loro film al pubblico e ai media.

Esther García ha ricevuto il Premio Donostia alla carriera

La produttrice cinematografica spagnola Esther García ha ricevuto il prestigioso Premio Donostia alla carriera al 73° Film Festival San Sebastián.

“Grazie per aver aperto il Premio Donostia alla produzione, una disciplina che riceve poca attenzione”, ha detto Esther García accettando il premio onorario più prestigioso del festival da Pedro e Agustín Almodóvar, che 40 anni fa hanno fondato la società El Deseo.

San Sebastian Film Festival

Jennifer Lawrence ha ricevuto il Premio Donostia alla carriera

L’attrice americana Jennifer Lawrence ha ricevuto il prestigioso Premio Donostia alla carriera al 73° Film Festival San Sebastián e con poche parole ha detto:

“Quando penso agli artisti che hanno ricevuto questo onore prima di me – come l’incomparabile Meryl Streep, il leggendario Pedro Almodóvar e l’iconica Lauren Bacall – mi sento incredibilmente fortunata e sinceramente sbalordita. Essere annoverata tra artisti le cui opere e scelte coraggiose hanno plasmato il cinema e mi hanno ispirata personalmente e creativamente per tutta la vita è quasi impossibile da comprendere. È incredibilmente speciale. Grazie.”

San Sebastian Film Festival