I Wonder Picturesè orgogliosa di diffondere il teaser trailer di La voce di Hind Rajab di Kaouther Ben Hania. Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria all’82esima Mostra del Cinema di Venezia, Film della Critica dal SNCCI. Definito dalla stampa nazionale e internazionale come “un capolavoro”, “il film più importante della Mostra”, “potente, urgente, vitale”.
Con il supporto produttivo e il sostegno di grandi nomi del cinema internazionale come Brad Pitt e Alfonso Cuarón, la regista BenHania, racconta la sconvolgente storia vera di Hind Rajab. La bambina palestinese di sei anni, rimasta intrappolata sotto il fuoco incrociato di una sparatoria a Gaza a Gennaio 2024, mentre la Mezzaluna Rossa cercava disperatamente di trarla in salvo. La vicenda è narrata in un film di finzione in cui la realtà irrompe prepotentemente in scena: se quelle tragiche ore negli uffici della Mezzaluna Rossa sono infatti ricostruite con attori professionisti, la voce che sentiamo chiedere aiuto al di là del telefono e che ci accompagna per tutta la durata della pellicola è la registrazione originale della voce di Hind. Intrecciando documentario e finzione, La voce di Hind Rajab restituisce tutta la forza della sua voce e denuncia l’impotenza di fronte alla guerra.
Il tour promozionale
A partire dal 25 settembre, gli interpreti Motaz Malhees (Speak No Evil , 200 metri) e Saja Kilani (Knockdown, What’s Your Emergency?) prenderanno parte al tour promozionale italiano. La voce di Hind Rajab verrà quindi presentato e commentato con il pubblico in sala. Il tour toccherà le città di Roma, Firenze, Bologna, Padova, Torino e Milano.
26/9 17:40 ROMA – GIULIO CESARE
26/9 19:30 ROMA – CINEMA TROISI
26/9 21:30 ROMA – BARBERINI
27/9 15:00 FIRENZE – SPAZIO ALFIERI
27/9 19:00 BOLOGNA – POP UP CINEMA MEDICA 4K
27/9 21:30 BOLOGNA – POP UP CINEMA MEDICA 4K
28/9 15:30 PADOVA – MULTIASTRA
28/9 10:30 TORINO – CENTRALE
28/9 14:30 TORINO – F.LLI MARX
28/9 16:30 MILANO – COLOSSEO
28/9 19:00 MILANO – ANTEO PALAZZO
28/9 21:30 MILANO – BELTRADE
«Al centro di questo film c’è qualcosa di molto semplice e molto difficile da tollerare», ha dichiarato la regista. «Non posso accettare un mondo in cui un bambino chiede aiuto e nessuno accorre. Quel dolore, quel fallimento, appartiene a tutti noi. Questa storia non riguarda solo Gaza. Parla di un dolore universale. E credo che la finzione (soprattutto quando attinge a eventi verificati, dolorosi, reali) sia lo strumento più potente del cinema. Più potente del rumore delle ultime notizie o dell’oblio dello scorrimento. Il cinema può conservare una memoria. Il cinema può resistere all’amnesia. Possa la voce di Hind Rajab essere ascoltata”.
‘La voce di Hind Rajab’: sinossi ufficiale
29 gennaio 2024. I volontari della Mezzaluna Rossa ricevono una chiamata d’emergenza: una bambina di sei anni, intrappolata in un’auto sotto il fuoco di una sparatoria a Gaza, implora di essere soccorsa. In costante contatto con lei, aggrappati alla sua voce disperata, faranno tutto il possibile per salvarla. Dalla celebrata regista Kaouther Ben Hania, un film potente e ineludibile, vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia e tratto da una sconcertante storia vera. I protagonisti in scena sono tutti interpretati da attori professionisti. Ma la voce che sentiamo al di là del telefono è la registrazione originale della voce di quella bambina. Il suo nome era Hind Rajab.