BOX OFFICE

Box Office Italia: ‘Demon Slayer’ attacca ma ‘The Conjuring’ resiste in cima

I film che hanno dominato in sala

Published

on

La settimana tra l’8 e il 14 Settembre ha visto una dura lotta per la supremazia del box office italiano tra l’ultimo film della saga di The Conjuring e il nuovo film di Demon Slayer, il castello dell’infinito. Alla fine ha prevalso The Conjuring che mantiene, secondo i dati di Cinetel, il primo posto.

The Conjuring- il rito finale: continua il dominio nel box office italiano

Anche questa settimana, l’ultimo film della tetralogia di The Conjuring ha battuto tutti gli altri film nelle sale con un guadagno di 3,51 milioni di euro e 436mila spettatori. The Conjuring: il rito finale ha raggiunto nei box office internazionali 332 milioni di dollari di cui 130 sono derivanti solo dal guadagno negli USA.

Demon Slayer- Il castello dell’infinito: l’animazione giapponese torna a stupirci

Al secondo posto, uno dei film più attesi dell’anno da parte di tutti i fan degli anime, Demon Slayer- Il castello dell’infinito. Questo è solo il primo di tre film che usciranno nei prossimi anni che coprirà l’ultimo arco narrativo tratto dal manga di Koyoharu Gotouge.

Riprendendo da dove aveva lasciato la quarta stagione dell’anime, Tanjiro e i suoi compagni sono rimasti bloccati nella fortezza di Muzan, il castello dell’infinito. Comincia così la battaglia finale tra demoni e i demon slayer. Il film ha ottenuto al botteghino 2.65 milioni di euro e 309mila presenze, mentre al box office mondiale ha rotto diversi record superando anche il precedente film della serie e ottenendo 352 milioni di dollari. È stato il miglior debutto cinematografico per un film anime negli USA, superando Pokemon: The First Movie.

Downton Abbey- il gran finale: tutto prima o poi finisce

È sempre triste dire addio e anche questo vale per il nuovo e conclusivo(?) film della serie Downton Abbey. I fan, 15 anni dopo l’inizio della serie, hanno visto sul grande schermo la fine della storia della famiglia Crowley e dei loro servitori nell’Inghilterra degli anni ’30 del 900 in continuo cambiamento. Tornano tutti i personaggi più amati con nuove aggiunte, ma si sente chiaramente la mancanza della grandissima Maggie Smith, venuta a mancare l’anno scorso, e uno dei personaggi più amati della serie. Alla regia ritroviamo Simon Curtis che aveva già  diretto il capitolo precedente, Downton Abbey II: una nuova era.

Downton Abbey: Il gran finale ha raggiunto il quarto posto al botteghino con un guadagno di 482mila euro e 72mila spettatori. Il film ha guadagnato internazionalmente 30 milioni, in particolare in Inghilterra dove ha battuto anche Demon Slayer, posizionandosi primo al box office.

Il resto della classifica

  • 3° posto: Material Love di Celine Song, 949mila euro al botteghino e 129mila spettatori;
  • 4° posto: Downton Abbey- il gran finale, 482mila euro e 72mila spettatori;
  • 5° posto: I puffi- il film, 385mila euro e 58mila spettatori;
  • 6° posto: Elisa, 252mila euro e 39mila spettatori;
  • 7° posto: Troppo Cattivi 2, 242mila euro e 36mila spettatori;
  • 8° posto: I Roses, 148mila euro e 20mila spettatori;
  • 9° posto: Come ti muovi sbagli, nuovo film di Gianni Di Gregorio, 128mila euro e 20mila spettatori;
  • 10° posto: Grand Prix Europe, film d’animazione tedesco, 125mila euro e 20mila spettatori.

Fonte: Cinetel

Exit mobile version