Connect with us

In Sala

‘Downton Abbey – Il gran finale’ Tempo di addii e di cambiamenti

Downton Abbey - Il gran finale arriva in sala e regala tante indimenticabili emozioni ai fan dello show, pronti a salutare i loro beniamini e a vederne le gesta negli anni Trenta.

Pubblicato

il

downton abbey il gran finale

Arriva nelle sale italiane giovedì 11 settembre, distribuito da Universal Pictures, l’atteso Downton Abbey – Il gran finale. In cabina di regia, torna Simon Curtis (Downton Abbey – Una nuova era), ormai conoscitore della materia e abile nel restituire ciò che ha conquistato gli spettatori sin dall’inizio. Le inconfondibili ed emozionanti note del tema portante (di John Lunn) riportano subito dentro quel mood, sebbene la storia sia proseguita, portandoci infine agli anni Trenta.

Senza dubbio tra i punti di maggior forza, il periodo storico in cui si svolgono le vicende contribuisce alla vivacità e al fascino della narrazione, mai così accattivante. Virato verso uno stile più “mainstream”, questo ultimo (?) capitolo dell’amatissimo franchise mescola e mostra una serie di spunti piuttosto significativi e interessanti.

Downton Abbey – Il gran finale | La trama

Tra le insegne luminose e il traffico di Piccadilly Circus, al Princes Theatre va in scena Bitter Sweet, un’operetta in tre atti scritta da Noël Coward (a cui presta il volto Arty FroushanDaredevil – La rinascita). Ad applaudire gli artisti della piece, i Crawley (Hugh Bonneville ed Elizabeth McGovern), insieme ad alcuni dei loro domestici. Se la stagione londinese è nel pieno del suo fermento, il richiamo di Downton Abbey si fa sentire sempre più forte, soprattutto quando esce sui giornali la notizia del divorzio di Mary (Michelle Dockery), rendendola un’emarginata.

downton abbey il gran finale

(L to R) Michelle Dockery stars as Lady Mary, Arty Froushan as Noël Coward and Dominic West as Guy Dexter in DOWNTON ABBEY: The Grand Finale, a Focus Features release.
Credit: Rory Mulvey / © 2025 FOCUS FEATURES LLC

La vita è fatta di capitoli.

Il ritorno nell’amatissima tenuta dello Yorkshire segna così un importante momento per tutti loro. E mentre fervono i preparativi per la fiera della contea, nella quale vengono coinvolti Lady Merton (Penelope Wilton), Mr. Carson (Jim Carter) e Daisy (Sophie McShera), arriva a Downton Abbey anche il fratello di Cora, Harold (Paul Giamatti), accompagnato dall’ambiguo ma affascinante Gus Sambrook (Alessandro Nivola). Quest’ultimo sembra interessato a Mary e tra i due si instaura una specie di amicizia.

Un mondo in transito

Pensato e realizzato ad hoc, Downton Abbey – Il gran finale chiude in grande stile ciò che aveva cominciato nel lontano 2010, con l’apprezzata serie televisiva. Al tempo stesso, però, apre nuove strade tutte potenzialmente percorribili, soprattutto considerando il seguito che il titolo si porta dietro. Al centro del racconto, un mondo in cambiamento: la società stessa, di cui fanno parte i componenti della famiglia Crawley e chi gli gravita intorno, è in un momento di transito. Le nuove generazioni subentrano alle vecchie, che si ritrovano improvvisamente senza più uno scopo o un posto da ricoprire. Le riflessioni legate all’idea di essere messi da parte, destituiti, condotti al pensionamento, fanno emergere un lato ancora più intimo e umano dei personaggi.

Un attore è niente senza un buon copione.

downton abbey il gran finale

(L to R) Jim Carter stars as Mr. Carson, Sophie McShera as Daisy Parker, Lesley Nicol as Mrs. Patmore, Joanne Froggatt as Anna Bates and Brendan Coyle as Mr. Bates in DOWNTON ABBEY: The Grand Finale, a Focus Features release.
Credit: Rory Mulvey / © 2025 FOCUS FEATURES LLC

Contemporaneamente, i rapporti tra i personaggi – in primis tra Mary e il padre, ma anche tra lei e la sorella minore Edith (Laura Carmichael) – si fanno portavoce di ciò che caratterizza un’epoca, dove le convenzioni appaiono ancora sin troppo radicate, ma le spinte verso una maggiore libertà di pensiero e di azione si fanno sempre più pressanti. Durante gli anni Trenta persiste il lascito di quello che è stato il Crollo della Borsa del 1929, ma lo spirito ottimista inizia a diffondersi, partendo da città cosmopolite come Londra, sino ad arrivare a manifestazioni più piccole come una fiera che premia la fatica e la tenacia di un povero fattore.

‘Downton Abbey’ è Donna

*Sono Sabrina, se volete leggere altri miei articoli cliccate qui.

Downton Abbey - Il gran finale

  • Anno: 2025
  • Durata: 123
  • Distribuzione: Universal Pictures
  • Genere: drammatico
  • Nazionalita: Regno Unito, USA
  • Regia: Simon Curtis
  • Data di uscita: 11-September-2025