Connect with us

Serie Tv

‘Outlander: Blood of my blood’. I viaggi nel tempo non sono finiti.

La serie prequel di Outlander è disponibile su Sky. Protagonisti i genitori di Jamie e Claire Fraser.

Pubblicato

il

Outlander: Blood of my blood

L’universo di Outlander si espande e fa un ulteriore salto verso il passato. Dal 15 settembre su Sky sono disponibili gli episodi di Outlander: Blood of my blood, lo spin off prequel della fortunata serie basata sui romanzi di Diana Gabaldon. Questo ciclo di episodi tratterà le vicende dei genitori di Jamie (Sam Heughan) e Claire Fraser (Caitriona Balfe). 

La serie spazia tra la Scozia di inizio settecento e l’Inghilterra della prima guerra mondiale.

Outlander: Blood of my Blood

Harriet Slater e Jamie Roy in Outlander: Blood of my blood

Dalla Scozia all’Inghilterra

Il capo dei clan MacKenzie, Red Jacob, è appena morto. Ellen MacKenzie (Harriet Slater), sua figlia, è in lutto, mente i suoi due fratelli Dougal e Colum lottano per il potere. Durante una riunione del clan, la giovane incontra Brian Fraser (Jamie Roy), figlio illegittimo di Simon, nemico giurato dei MacKenzie. I due rimangono colpiti l’uno dall’altro e si incontrano segretamente sul ponte per Inverness. Ma una sorte sfortunata incombe sulla ragazza: i fratelli hanno deciso di darla in sposa a un’esponente di un clan rivale per stringere un’alleanza.

Qualche secolo dopo, in Inghilterra, Julia (Hermione Corfield) lavora in ufficio per lo smistamento della posta. Dopo aver trovato una lettera di un soldato, la ragazza inizia una corrispondenza con lui. Henry Beauchamp (Jeremy Irvine) è un tenente dell’esercito al fronte che scrive per dare testimonianza della guerra. Le sue lettere vengono intercettate da Julia. I due si innamorano e in poco tempo si sposano. Qualche anno dopo, però, un incidente li catapulta proprio nella Scozia di inizio settecento, separandoli. 

Outlander: Blood of my blood: un ritorno al passato

Gli appassionati della saga possono tirare un sospiro di sollievo. Outlander: Blood of my blood riporta alle atmosfere originali, i prati incontaminati della Scozia e quel pizzico di fantascienza che caratterizza la serie. 

Non serve, però, conoscere le avventure di Jamie e Claire. Questo spin off può essere visto anche dai profani della serie. Sebbene non presenti troppi riferimenti alla serie “madre”, questo prequel mantiene alcune caratteristiche che l’hanno fatta conoscere e amare. Una serie in costume che alterna piani temporali diversi e mette al centro l’amore e l’ostacolo del tempo. Letteralmente. 

Anche in questo caso il tempo, ma soprattutto i viaggi attraverso di esso, è protagonista. Infatti, nonostante Claire in Outlander sia convinta che i suoi genitori sono morti in un incidente stradale, i primi episodi della serie mescolano le carte in tavola. I coniugi Julia e Henry Beauchamp, a seguito di quell’incidente stradale sono stati catapultati nella Scozia di inizio 700. Così, le due linee temporali, ma soprattutto i loro personaggi, si incontrano dando vita a un intreccio curioso. 

Outlander: Blood of my Blood

Jeremy Irvine e Hermione Corfield in Outlander: Blood of my Blood

Tra passato, presente e futuro

Attraverso le storie dei personaggi che popolano l’universo di Outlander: Blood of my blood vengono esplorate tematiche ancora oggi attuali.

Ellen, per esempio, è una donna in un mondo di uomini, costretta a fare i conti con una grande verità: lei non può. Non può prendere il potere per cui ha le capacità. Non può nemmeno decidere chi sposare. Non stupisce perciò che a catturare la sua attenzione sia Brian, figlio illegittimo del grande “nemico” del clan MacKenzie, Simon Fraser. 

Spostandosi più avanti nel tempo, Julia e Henry si fanno portavoci di tematiche più moderne. Lei è una donna che vive la sua vita in (quasi) piena libertà: ha un lavoro, ha una casa e il sogno di diventare una pittrice. La sua quotidianità viene sconvolta dalla corrispondenza con Henry, un soldato al fronte. Henry utilizza la scrittura come testimonianza. Inizialmente, infatti, non scrive a un destinatario: vuole raccontare la sua vita al fronte. Quella vita, così atroce, ha delle conseguenze: Henry soffre di PTSD.

Nel corso della serie le vicende dei quattro protagonisti si intrecciano, non solo metaforicamente. Julia si troverà serva di Simon Fraser e comincia un’amicizia con Brian, che la prende a cuore. Henry, invece, si arruola con un clan rivale dei MacKenzie. La loro missione è chiara: ritrovarsi e tornare nel futuro dalla loro bambina, Claire. 

Outlander: Blood of my blood è già stata rinnovata per una nuova stagione. Quindi i fan potranno continuare a seguire le vicende, mentre chi si avvicina ora a questo universo potrà colmare il vuoto con le sette stagioni di Outlander.

Outlander: Blood of my blood

  • Anno: 2025
  • Durata: 10 episodi
  • Distribuzione: Starz, Sky
  • Genere: Storico, sentimentale, fantascienza
  • Nazionalita: Usa e Uk