Focus Italia

Box Office Italia: ‘The Conjuring – Il rito finale’ vola in cima alle classifiche

Published

on

Nella settimana dall’1 al 7 settembre, l’ultimo capitolo della saga The Conjuring ha letteralmente dominato il botteghino. In soli quattro giorni ha surclassato la concorrenza, registrando uno dei migliori weekend di apertura di sempre per un film horror. Sul terzo gradino del podio, secondo i dati Cinetel, debutta solidamente Material Love, il nuovo film di Celine Song.

The Conjuring – Il rito finale: la fine di un’era nel cinema horror

Uscito il 4 settembre, The Conjuring – Il rito finale ha avuto 465mila presenze e un guadagno di 3,9 milioni di euro solo qua in Italia. Contando il guadagno mondiale ha raggiunto 190 milioni nel primo weekend superando tutti i precedenti film e battendo il record come miglior weekend di apertura per un film horror.

The conjuring – Il rito finale, diretto da Michael Chaves, vede il ritorno dei coniugi Warren (Vera Farmiga e Patrick Wilson) su un nuovo caso del paranormale. Si chiude con questo film la tetralogia creata da James Wan che ha sviluppato fuori dai film principali cinque spin-off ambientati nello stesso universo.

I Puffi – Il film: un disastro annunciato?

Tra il primo posto della classifica e il secondo c’è veramente un largo margine. I Puffi – Il film ha guadagnato solo un quinto rispetto a The Conjuring, ottenendo un incasso di 776mila euro con 114mila presenze. Il film ha incassato finora 110 milioni mondiali e, con un budget di 58 milioni, potrebbe raggiungere con difficoltà il margine di pareggio in bilancio. La responsabilità è di una performance deludente nel mercato statunitense, compensata però dalla popolarità globale dei personaggi soprattutto in Europa.

Il film diretto da Chris Miller ha superato le aspettative molto pessimistiche, date anche le recensioni negative sul film, giustificate da una mancanza di vera innovazione di un franchise ormai mal invecchiato.

Material Love: buona partenza per il nuovo film di Celine Song

Terzo in classifica Material Love, il nuovo film della regista Celin Song, che ha stupito il pubblico debuttando con Past Lives. Uscito il 4 Settembre,  la commedia romantica ha raggiunto 681mila euro di incasso con 89mila spettatori. Con un budget di 20 milioni di dollari, il film ha già raggiunto 90 milioni al botteghino internazionale, una delle migliori aperture per un film dell’A24.

Material Love ragiona sulla contrapposizione tra vero amore e materialismo, tra valore personale e valore sociale.  I personaggi di Chris Evans e Pedro Pascal rappresentano perfettamente le due parti dello spettro. Entrambi sono intenti a conquistare la protagonista del film, Dakota Johnson, che interpreta una matchmaker.

Ritorni al cinema: Harry Potter e il calice di fuoco e Lo squalo

Due grandi film sono tornati in questo periodo al cinema per i rispettivi anniversari: 20º anniversario di Harry Potter e il calice di fuoco e 50 anni de Lo squalo.

Il quarto film della serie, tratto dai libri di J.K. Rowling, ha raggiunto il quinto posto in classifica con 340mila euro e 39mila spettatori.

Lo Squalo, capolavoro degli anni ’70 di Spielberg, non ha avuto un buon arrivo al botteghino, arrivando decimo nella classifica con un guadagno di 114mila euro e 15mila spettatori.

Gli altri film in classifica

  • Quarto posto: Troppo cattivi 2 con 450mila euro e 66mila spettatori.
  • Quinto posto: Harry Potter e il calice di fuoco con 340mila euro e 39mila spettatori.
  • Sesto posto: I Roses, remake del film di Danny De Vito, con 336mila euro e 47mila spettatori.
  • Settimo posto: Weapons, l’horror di Cregger rimane ancora in classifica, con 225mila euro e 29mila spettatori.
  • Ottavo posto: Elisa, direttamente da Venezia 2025, con 150mila euro e 23mila spettatori.
  • Nono posto: Enzo, il nuovo film con Pierfrancesco Favino, con 121mila euro e 19mila spettatori.

 

Fonte: Cinetel

Exit mobile version