Connect with us

Videodrhome

Steelbook a tre dischi per i cinquant’anni de ‘Lo squalo’

Anche il documentario Jaws @ 50: The definitive inside story nell'edizione limitata steelbook de Lo squalo.

Pubblicato

il

Anno 2025… e Lo squalo di Steven Spielberg (in patriaJaws) compie cinquant’anni! In collaborazione con Plaion pictures, quindi, per l’occasione Universal lo rilancia in una steelbook in edizione limitata. Steelbook che lo include sia su supporto 4K Ultra HD che in blu-ray. Quest’ultimo fornito di entrambi i doppiaggi italiani: quello originale dell’epoca e il rifatto del 2004. L’ottima occasione per poter rivivere con ottima qualità audiovisiva la tanto tesa quanto avventurosa vicenda dello sceriffo Brody, dal volto di Roy Scheider. Impegnato a dare la caccia al gigantesco pescecane che sta provvedendo a fare strage di bagnanti nelle acque dell’isola di Amity. Un’impresa in cui si fa affiancare dal biologo marino Hooper e dal cacciatore di squali Quint, rispettivamente incarnati da Richard Dreyfuss e Robert Shaw. Nel corso della seconda parte di oltre due ore di visione la cui prima punta maggiormente all’horror, con tanto di sanguinosa morte di un bambino.

Soltanto una volta superate le diverse uccisioni, infatti, comincia la ricerca del bestione suggerito dal titolo, concepito attraverso eccellenti effetti speciali.

Mentre a fare da commento provvedono le due famosissime minacciose note della colonna sonora per mano di John Williams. Giustamente premiata con l’Oscar, come pure il suono e il montaggio. D’altra parte, stiamo parlando di una delle migliori regie del futuro autore di Jurassic park. Nonché, dopo Gli uccelli diretto nel 1963 da Alfred Hitchcock, primo film a godere della classificazione di capolavoro del filone eco-vengeance. Filone comprendente opere cinematografiche incentrate su animali assassini e che, proprio grazie a Lo squalo, ha cominciato a popolarsi sempre di più. Perché, tratto dall’omonimo best seller di Peter Benchley, il classico spielberghiano datato 1975 ha dato origine sia a tre sequel che a innumerevoli imitazioni. A cominciare da Tentacoli di Ovidio Assonitis, Piranha di Joe Dante e L’ultimo squalo di Enzo G. Castellari. Senza contare la variante boschiva Grizzly – L’orso che uccide di William Girdler.

È dunque importante continuare a celebrare un classico che non stanca mai e che è anche il padre dei blockbuster estivi americani. Qui oltretutto impreziosito da numerosi contenuti extra spazianti nel blu-ray da oltre due ore di making a tredici minuti di scene eliminate e curiosità sul set. Più otto minuti di speciale sul restauro del film, trailer originale, il documentario Lo squalo funziona ancora, diviso in dieci parti, e quattro gallerie fotografiche. Oltre ad una ripresa del 1974 in compagnia di un giornalista sul luogo in cui la pellicola venne girata. Una lodevole quantità di materiale che è presente anche nel disco 4K Ultra HD, ad eccezione delle gallerie fotografiche. Ma non è finita qui, in quanto ciliegina sulla torta di questa edizione steelbook è un secondo disco blu-ray. Disco interamente riservato a Jaws @ 50: The definitive inside story di Laurent Bouzereau.

Un documentario della durata di quasi un’ora e mezza per ripercorrere tutto il fenomeno creatosi attorno a Lo squalo.

Dalla tutt’altro che facile lavorazione all’impatto odierno-nostalgico del lungometraggio sui social network. Lungometraggio il cui romanzo di partenza apprendiamo essere stato considerato da Fidel Castro metafora sul capitalismo. Man mano che, oltre a Spielberg e alla Lorraine Gary che veste i panni della moglie dello sceriffo Brody, prendono la parola non pochi volti noti. Si spazia infatti dall’attrice Emily Blunt al sopra menzionato Dreyfuss, passando per il papà di Star wars George Lucas. Nomi cui si aggiungono i cineasti Robert Zemeckis, James Cameron, Steven Soderbergh, Jordan Peele, J.J. Abrams, Cameron Crowe e Guillermo del Toro. Arrivando fino a John Williams, al Jeffrey Voorhees che interpretò il bambino di cui sopra, a Ian Shaw, figlio di Robert, e allo scenografo Joe Alves. Tutti per rimarcare ancora una volta – con tanto di numerose immagini di repertorio – la grandezza de Lo squalo, secondo Quentin Tarantino un film perfetto.