Connect with us

Anticipazioni

Il Ritorno dell’Immortale: Henry Cavill nel Reboot di Highlander

Russell Crowe nel cast?

Pubblicato

il

henry cavill highlander

Dopo anni di attesa, il leggendario reboot di Highlander sta finalmente per diventare realtà. Il progetto di Amazon Studios vedrà alla regia Chad Stahelski, il visionario dietro la saga di John Wick. Questa scelta promette di rinnovare il franchise con spettacolari coreografie di combattimento e un’attenzione maniacale all’azione, caratteristiche che hanno reso celebri i suoi film precedenti. Al centro di tutto c’è Henry Cavill, che si prepara a vestire i panni del guerriero immortale. Cavill ha confermato il suo totale impegno nel progetto, definendo le riprese come il suo principale “piano per l’estate”. Il suo nuovo look, più robusto e con i capelli lunghi, è stato adottato appositamente per il ruolo, dimostrando una dedizione totale al personaggio.

Leggi anche: ‘L’Uomo d’acciaio’ il Superman di Henry Cavill

Un Cast stellare e un’eredità da onorare

L’entusiasmo per il reboot è alle stelle non solo per Cavill, ma anche per la possibile aggiunta di un altro grande nome: Russell Crowe. L’attore, che ha già lavorato con Cavill in Man of Steel, è in trattative per interpretare Juan Sánchez-Villalobos Ramírez, il mentore del protagonista, un ruolo reso immortale da Sean Connery nel film originale. La presenza di due attori di tale calibro promette di elevare la qualità del film, offrendo una chimica sullo schermo già collaudata e una profondità narrativa unica. Il compito di Stahelski e del cast è impegnativo: onorare il mito del film del 1986, che ha raggiunto lo status di cult, superando al contempo le difficoltà dei sequel e degli spin-off successivi. L’obiettivo è riaccendere la magia e presentare una storia ricca di azione e mitologia a una nuova generazione di spettatori.

Highlander reboot: le riprese in Scozia dove tutto ebbe inizio

Per rimanere fedele alle sue origini, la produzione del reboot si svolgerà in Scozia, la terra che fa da sfondo alla trama del film originale. Le riprese sono previste per la fine dell’anno, e la scelta della location storica è un omaggio significativo ai fan di lunga data e un’opportunità per dare al film un’atmosfera autentica e suggestiva. Il team creativo punta a espandere l’universo narrativo di Highlander, costruendo un mondo più vasto e dettagliato che possa catturare l’attenzione del pubblico moderno. Con un regista esperto in sequenze d’azione, un cast stellare e un profondo rispetto per il materiale originale, il reboot di Highlander si preannuncia come uno dei progetti più attesi del prossimo futuro cinematografico.

(Fonte: Collider)