Il ritorno al cinema di Star Wars per il 50° anniversario è ufficiale, e l’annuncio sta già infiammando la galassia dei fan. Per commemorare mezzo secolo di storia, Lucasfilm e Disney hanno fissato la data del 30 aprile 2027 per una speciale riedizione di Star Wars: Episodio IV – Una Nuova Speranza. La scelta di far uscire il film pochi giorni prima del May the 4th non è certo un caso. Infatti, quest’ultima è la giornata mondiale non ufficiale dedicata a Star Wars. L’origine di questa festività è legata a un gioco di parole in inglese che fa riferimento alla celebre frase della saga: May the Force be with you (Che la Forza sia con te). L’assonanza fonetica tra le parole Force (Forza) e Fourth (quarto) ha dato vita allo slogan May the 4th be with you (Che il 4 maggio sia con te) per omaggiare l’universo creato da George Lucas.
‘Star Wars: Episodio IV – Una Nuova Speranza’: 1977 vs. Edizione Speciale
La notizia del ritorno al cinema di Star Wars ha scatenato un dibattito tra i fan, sollevando la domanda cruciale: quale versione del film vedremo? La community si divide tra chi spera di rivedere l’edizione originale del 1977 e chi si aspetta la più moderna Edizione Speciale, ricca di modifiche digitali. La questione più dibattuta riguarda la scena di Han Solo e Greedo, dove l’alterazione del “chi ha sparato per primo?” ha infastidito molti puristi. Sebbene Lucasfilm abbia riproposto la versione originale in eventi rari e speciali, la decisione finale resta un segreto ben custodito.
Un ponte tra passato e futuro del franchise
Questo Star Wars 50° anniversario non è solo un omaggio al passato, ma si inserisce in una più ampia strategia di rilancio del franchise. L’evento cinematografico crea un legame diretto tra le radici della saga e i suoi futuri progetti, mantenendo vivo l’interesse dei fan. Oltre alla riedizione, il 2027 sarà un anno di grandi novità, con l’uscita prevista del nuovo lungometraggio Star Wars: Starfighter diretto da Shawn Levy.
(Fonte: Deadline)