La Forza è potente nella seconda stagione di Ahsoka e Hayden Christensen ne è di nuovo al centro. Dopo un’apparizione a sorpresa nella prima stagione nei panni di Anakin Skywalker, Christensen torna ufficialmente per il secondo capitolo del celebre spin-off di Star Wars.
La sua presenza nella prima stagione, in particolare durante l’emozionante episodio “Il Mondo tra i Mondi”, aveva lasciato i fan in trepidante attesa. Ora, il suo ritorno suggerisce che la serie si immergerà ancora più a fondo nel passato intricato tra Ahsoka Tano e il suo ex maestro.
Che appaia in visioni, flashback o come un fantasma della Forza, l’Anakin di Christensen offre una rara opportunità di esplorare una delle relazioni più complicate di Star Wars. Le cicatrici emotive di Ahsoka dalle Guerre dei Cloni e la trasformazione di Anakin in Darth Vader rimangono temi centrali, e la seconda stagione promette di affrontarli a testa alta.
Rory McCann brandisce la spada nei panni di Baylan Skoll
Altrettanto significativo è il recasting di Baylan Skoll, originariamente interpretato dal compianto Ray Stevenson. A prendere il testimone è l’eccezionale Rory McCann di Game of Thrones, noto ai fan come il burbero e brutale Mastino. È una scelta azzeccata: McCann porta con sé la stessa presenza imponente e autorevolezza che hanno reso il Baylan di Stevenson così avvincente.
Skoll, un ex Jedi con un piano misterioso, ha lasciato un segno indelebile nella prima stagione, e il suo arco narrativo è tutt’altro che completo. Con McCann che entra nel ruolo, il pubblico può aspettarsi una continuazione fluida della complessità filosofica e della potenza pura del personaggio. Si prevede che la sua trama giocherà un ruolo fondamentale nella lotta in continua evoluzione tra luce, oscurità e tutto ciò che sta nel mezzo.
Spade laser pronte: iniziano le riprese della seconda stagione
La produzione della seconda stagione di Ahsoka inizierà ad aprile 2025 nel Regno Unito, con una messa in onda di otto episodi prevista per la fine del 2025 o l’inizio del 2026. I dettagli rimangono strettamente riservati, ma il ritorno di membri del cast, nuovi volti e trame persistenti preparano il terreno per una resa dei conti galattica.
Con Christensen e McCann a bordo, la seconda stagione di Ahsoka si preannuncia più di una semplice continuazione: è un’immersione profonda incentrata sui personaggi, su eredità, perdita e redenzione. La Forza non è solo tornata. Sta per diventare personale.
Fonte: Deadline