A giugno, Deadline ha annunciato che Aaron Sorkin scriverà e dirigerà un sequel di The Social Network. Attualmente, il progetto è in fase di sviluppo, con Sorkin che avrebbe individuato in Mikey Madison e Jeremy Allen White i protagonisti ideali per il film.
Nessuno dei due attori ha ancora ricevuto una proposta ufficiale, perciò diversi interpreti si stanno facendo avanti per ottenere un provino con Sorkin. Inoltre, è stato rivelato che Jesse Eisenberg non riprenderà il ruolo di Mark Zuckerberg. Il nome più accreditato per sostituire Eisenberg è quello di Jeremy Strong. Il film sarà distribuito da Sony Pictures e prodotto dallo stesso Sorkin, insieme a Todd Black, Peter Rice e Stuart Besser.
The Social Network 2
La sceneggiatura del sequel si basa sui “Facebook Files”, un’inchiesta pubblicata dal Wall Street Journal nel 2021 e condotta da Jeff Horwitz. Gli articoli hanno rivelato il funzionamento interno della società e i molteplici danni causati dalla piattaforma. Il film si concentrerà sull’impatto di Facebook su adolescenti e preadolescenti, sulla diffusione della violenza e sul ruolo giocato dal social network in paesi al di fuori degli Stati Uniti.
In un’intervista, Sorkin ha dichiarato di aver trovato nuova ispirazione per la sceneggiatura dopo i fatti del 6 gennaio 2021 – l’assalto al Campidoglio degli Stati Uniti –, affermando che Facebook potrebbe aver avuto un ruolo nello sviluppo della vicenda. Tuttavia, il film non affronterà direttamente questo argomento, ma si concentrerà principalmente sulle elezioni del 2020 e sulle implicazioni sociali della piattaforma.
The Social Network, film del 2010 diretto da David Fincher e scritto da Aaron Sorkin, è invece basato sul libro Miliardari per caso – L’invenzione di Facebook: una storia di soldi, sesso, genio e tradimento di Ben Mezrich. Il film originale racconta perlopiù i primi anni di Facebook, fino alla causa intentata nel 2008 dai gemelli Cameron e Tyler Winklevoss. I due ex colleghi universitari di Zuckerberg lo accusarono di furto di proprietà intellettuale.
Fonte: Deadline