Connect with us

Anticipazioni

Co-Ceo di Netflix rivela: è stata usata l’IA in un titolo di punta

Ted Sarandos, co-ceo di Netflix, ha parlato dell'uso dell'IA generativa in un'intervista rilasciata al The Guardian

Pubblicato

il

Ted Sarandos Co-ceo Netflix

Netflix è una delle piattaforme streaming più importanti e la paura di essere sostituiti dall’Intelligenza Artificiale è diventata più reale fra i suoi addetti ai lavori. Infatti, sono stati molti gli scioperi del sindacato SAG-AFTRA che si sono susseguiti in questi ultimi anni. In particolare nel 2023, quando si è cercato di ottenere leggi che proteggessero i lavoratori del mondo del cinema.

I tentativi dei vari operatori dello spettacolo e degli altri settori però sembrano inutili, infatti, il Co-Ceo di Netflix, Ted Sarandos sostiene che l’intelligenza artificiale ridurrebbe i costi di produzione e migliorerebbe il prodotto del 10%.

L’intervista al Co-Ceo di Netflix

Recentemente, lo stesso, Ted Sarandos in un’intervista al quotidiano The Guardian ha rivelato che durante la produzione della serie Netflix, L’eternauta, vedendo l’impossibilità di rispettare il budget per gli effetti speciali, è stata usata l’IA di tipo generativo. La scena in questione riguarda la caduta di un palazzo a Buenos Aires. La dichiarazione ha creato molte discussioni anche perché è la prima volta che Netflix usa questo tipo di tecnologia.

Durante l’intervista Sarandos ha affermato:

‘Rimaniamo convinti che l’IA rappresenti una incredibile opportunità per aiutare i creatori a fare i film e le serie migliori, non solo più economici’

Successivamente ha parlato del risparmio di tempo che comporta l’uso dell’intelligenza artificiale:

‘Utilizzando strumenti basati sull’intelligenza artificiale, [i creatori] sono riusciti a ottenere un risultato sorprendente con una velocità notevole. Di fatto, quella sequenza di effetti visivi è stata completata 10 volte più velocemente di quanto avremmo fatto con strumenti e flussi di lavoro VFX tradizionali. Il costo degli [effetti speciali senza IA] non sarebbe stato fattibile con il budget dello show.’

L’ultima domanda posta a Ted Sarandos ha riguardato la paura di molti lavoratori di perdere il proprio impiego a causa dell’intelligenza artificiale. Il Co-Ceo di Netflix ha cercato di tranquillizzare tutti:

‘Si tratta di persone vere che svolgono un lavoro reale con strumenti migliori. I nostri creatori stanno già riscontrando i benefici in produzione attraverso la pre-visualizzazione e la pianificazione delle riprese, e certamente anche grazie agli effetti visivi. Credo che questi strumenti stiano aiutando i creatori ad ampliare le possibilità di narrazione sullo schermo, e questo è infinitamente entusiasmante.’

Fonte: The Guardian