Connect with us

ANIME

‘Takopi’s Original Sin’: l’anime rivelazione che batte ‘Solo Leveling’

Su Crunchyroll e Prime Video è disponibile 'Takopi’s Original Sin', l'anime drammatico che in pochissimo tempo è diventato il più votato della stagione

Pubblicato

il

Takopi’s Original Sin

Il 2025 è stato un anno da record per gli anime, con Solo Leveling in vetta alla classifica delle serie più amate tra inverno e primavera. Ma l’estate ha portato con sé una sorpresa inaspettata: Takopi’s Original Sin, adattamento dell’omonimo manga pubblicato su Shōnen Jump, prodotto da Enishiya e distribuito da Prime Video (abbonamento premium) e Crunchyroll. L’anime è diventato in poche settimane il più discusso (e più votato) della stagione. Nonostante l’arrivo di attesissimi titoli come Dandadan, Kaiju No. 8 e L’estate in cui Hikaru è morto, è stato proprio questo piccolo e sottovalutato gioiello a rubare la scena.

Dal suo debutto il 28 giugno, Takopi’s Original Sin ha scalato le classifiche con numeri da capogiro: ogni episodio ha ottenuto un punteggio di almeno 9.3, con il primo che ha raggiunto addirittura un impressionante 9.7. Un risultato che ha permesso alla serie di superare Solo Leveling – Stagione 2, fermo a una media di 8.7, e di puntare al titolo di anime più apprezzato dell’anno.

Tutti i clienti che non possiedono un abbonamento a Prime Video possono comunque guardare altri anime in streaming senza costi aggiuntivi. Basta attivare la prova gratuita di 30 giorni (clicca qui per ulteriori informazioni).

Una trama tenera? Solo all’apparenza

Non fatevi ingannare dallo stile carino e dai colori pastello: Takopi’s Original Sin è un pugno nello stomaco. Il protagonista è Takopi, un alieno dall’aspetto buffo e adorabile, che arriva sulla Terra con l’intento di portare felicità agli esseri umani. Fin qui tutto normale. Ma ciò che scopre è un mondo segnato da solitudine, bullismo, abusi familiari e dolore.

La sua missione si concentra su Shizuka, una bambina che vive una realtà insostenibile. Da qui inizia un viaggio di ingenuità e disperazione, con svolte emotive difficili da dimenticare. L’evento che dà il via alla trama? Un suicidio. La storia si tuffa senza filtri nel trauma, nella depressione e nelle dinamiche tossiche tra adulti e bambini, portando sullo schermo tematiche raramente affrontate con questa crudezza in un anime.

Takopi’s Original Sin: un contrasto che colpisce

L’adattamento anime di Takopi’s Original Sin è stato curato dallo studio Enishiya, che ha saputo mantenere intatta l’anima del manga di Taizan 5. L’animazione è fluida e visivamente accattivante, ricalcando lo stile dolce e infantile dell’opera originale. Questo contrasto tra estetica kawaii e contenuto profondamente drammatico è una delle chiavi del suo successo: confonde, sorprende e costringe lo spettatore a restare incollato allo schermo.

Il cast vocale gioca un ruolo cruciale nel dare umanità e credibilità ai personaggi, in particolare nei momenti più intensi e disturbanti. Anche la colonna sonora accompagna con sensibilità le scene più delicate, accentuando il senso di inquietudine e tenerezza che permea l’intera serie.

La linea sottile che divide giusto e sbagliato

Takopi’s Original Sin è una di quelle serie che spiazzano fin dal primo episodio. Con il suo stile visivo colorato e un protagonista dall’aspetto tenero e rassicurante, potrebbe sembrare a prima vista una storia leggera e adatta a tutti. Ma basta poco per rendersi conto che dietro quell’estetica “caramellosa” si nasconde una trama profonda e disturbante, capace di portare lo spettatore a interrogarsi su cosa sia davvero giusto o sbagliato.

Ogni personaggio è costruito con cura, con pregi e difetti ben definiti, e ognuno di loro contribuisce a mettere in luce i lati più complessi della natura umana. L’anime scava nel disagio psicologico, nelle reazioni estreme e nei meccanismi con cui le persone, anche le più piccole, affrontano il dolore. Ciò che all’inizio appare come una favola tenera, si trasforma presto in un viaggio emotivo cupo e destabilizzante, che sfida ogni aspettativa.

Perché tutti parlano di Takopi’s Original Sin

Con soli sei episodi previsti, Takopi’s Original Sin è una miniserie che colpisce dritta al cuore. Non è adatta a tutti, soprattutto a chi sta attraversando un periodo difficile. Ma è proprio la sua capacità di affrontare temi duri con onestà e delicatezza a renderla speciale.

Alla fine, non è una storia sul dolore, ma su come, anche nel buio più fitto, un gesto gentile possa accendere una speranza. Con ogni episodio rilasciato nella notte di sabato su Prime Video e Crunchyroll, e con soltanto quello finale ancora da trasmettere, è chiaro che Takopi’s Original Sin non solo si è guadagnato un posto tra i migliori anime dell’anno, ma lo ha fatto senza compromessi. È semplicemente un anime di successo? No, è una lezione di umanità mascherata da favola.

Takopi’s Original Sin

  • Anno: 2025
  • Durata: 6 ep, 20 min
  • Distribuzione: Prime Video, Crunchyroll
  • Genere: Drammatico, fantascientifico, horror psicologico
  • Nazionalita: Giappone
  • Regia: Shinya Iino
  • Data di uscita: 28-June-2025