Connect with us

Trailers

‘Train Dreams’: un viaggio tra natura, tempo e memoria

Netflix pubblicherà il film il 7 novembre nei cinema e il 21 novembre in streaming. Train Dreams è diretto da Clint Bentley e interpretato da Joel Edgerton, Felicity Jones e William H. Macy.

Pubblicato

il

Basato sull’omonima novella di Denis Johnson, Train Dreams è il nuovo film diretto da Clint Bentley, già co-sceneggiatore del candidato all’Oscar Sing Sing. Il progetto segna il ritorno del duo creativo formato da Bentley e Greg Kwedar, che aveva firmato anche l’acclamato Jockey. Il film ha debuttato al Sundance Film Festival 2025 e farà la sua prima internazionale al TIFF.

Train Dreams – La trama

Il protagonista Robert Grainier (interpretato da Joel Edgerton) è un semplice lavoratore delle ferrovie e boscaiolo, la cui vita si snoda tra le pieghe della rapida industrializzazione americana del primo Novecento. Tra paesaggi selvaggi e trasformazioni sociali, Grainier vive un’esistenza fatta di perdita, resistenza e bellezza inattesa. Attraverso una narrazione che attraversa decenni, il film esplora le casualità della vita e la tensione tra uomo e natura. La sceneggiatura, elogiata dallo stesso Edgerton per la sua qualità letteraria, riesce a tradurre l’intensità della prosa di Johnson in immagini delicate e potenti.

Train Dreams – Il cast

Oltre a Joel Edgerton, il film conta su un cast prestigioso: Felicity Jones (La teoria del tutto), Kerry Condon (Gli spiriti dell’isola), William H. Macy (Fargo), Nathaniel Arcand, Clifton Collins Jr, John Diehl e Paul Schneider. La voce narrante è affidata a Will Patton.

Durante le riprese, il cast ha lavorato a stretto contatto con la natura, rispettandola e raccontandola con autenticità. Edgerton ha sottolineato l’importanza dell’approccio responsabile verso le scene di taglio degli alberi, elogiando l’attenzione di Bentley per ogni dettaglio.

Il film riesce a coniugare il racconto di un’industria spesso distruttiva con un’estetica rispettosa e sensibile, attraverso costruzioni sceniche e trucchi di regia che pongono la tutela ambientale al centro della produzione.