Il regista Richard Stanley, noto per aver diretto specialmente il film Il colore venuto dallo spazio, è al lavoro nel produrre un nuovo film horror intitolato Steel Donkeys. Il film sarà principalmente ambientato durante il Bloodstock Open Air, il più grande festival heavy metal del Regno Unito, che si tiene ad agosto nel Derbyshire.
La trama segue tre giovani teppisti che, durante il festival stesso, tentano di rubare un importante e potente manufatto appartenente a una misteriosa rockstar. Il furto, però, ha conseguenze devastanti: l’oggetto custodisce una forza oscura e divampante, un’entità maligna rimasta imprigionata per secoli che, una volta liberata, scatenerà il caos in mezzo alla folla e minaccerà di distruggere e annientare il mondo intero.
Per poter uscire dalla situazione disastrosa che loro stessi hanno causato, i ragazzi dovranno unirsi a un gruppo di eroi molto ambigui e fuori dal comune, nella speranza di riuscire a combattere il demone e fermare l’apocalisse.

Tra caos sovrannaturale e culto metal, il nuovo film di Stanley
Le riprese non si svolgeranno solo durante il festival, ma anche all’interno dello Steel Mill di Wolverhampton, importante punto di riferimento per il rock britannico, fondato dal chitarrista dei Judas Priest K.K. Downing.
Nel cast è già prevista la presenza di Cynthia Rothrock, veterana delle arti marziali, insieme ad altri volti noti legati alla scena metal, che verranno coinvolti nel progetto.
Stanley ha espresso grandissimo entusiasmo per questo film, dichiarando di avere molto a cuore l’unione fra il metal e le arti marziali, che in questo caso si mescolano con l’horror cosmico. Ha anche rivelato che l’idea nasce da un episodio vissuto nella sua giovinezza, e rappresenta per lui un vero ritorno alle radici.
L’importanza del film non risiede soltanto nel suo stile e nei generi che mescola, ma anche nel suo potenziale promozionale: Steel Donkeys fungerà infatti da vetrina internazionale per il Bloodstock Open Air, contribuendo a diffondere l’identità del festival anche fuori dal Regno Unito.
Stanley, tra l’altro, era stato anche il regista iniziale del film L’isola del dottor Moreau, dal quale però si ritirò in fase di produzione a causa di divergenze creative.
Intanto, per gli amanti degli horror, potete trovare qui un’articolo con alcuni film horror da potervi godere questa estate!