Bambi, un racconto senza tempo appartenente al cuore di tutte le generazioni, torna finalmente sul grande schermo.
Dal creatore de La Marcia dei pinguini, prende vita un nuovo racconto ispirato al classico di Felix Salten, reso celebre dal film Disney: una storia leggendaria in cui la vera protagonista è la natura.
Grazie all’importante lavoro di Muriel Bec e della sua squadra di Animal Contact, non ci sarà alcun elemento antropomorfo. Sarà, infatti, un vero cerbiatto a interpretare Bambi e così sarà anche per gli tutti gli altri personaggi: cervi, cinghiali, volpi, conigli, aquile reali, procioni.
Il regista Michel Fessler, trasforma Bambi in un vero e proprio elogio alla natura nella sua interezza, scegliendo una narrazione il più autentica possibile. Le riprese si concentrano nelle magiche foreste del Loiret, dove al centro della narrazione non mancheranno la lotta per la sopravvivenza, l’importanza dell’amicizia, l’armonia delicata degli ecosistemi e l’urgenza di proteggerli.
Bambi un racconto emozionante che esplora l’infanzia, l’amicizia e il rispetto per la natura.
‘Bambi’: narrato da Francesca Michielin
A dare voce ed emozione alla pellicola in Italia sarà Francesca Michielin, accompagnando il pubblico in un racconto profondo e universale. Ecco le sue parole:
Partecipare a questo progetto è stato per me molto commovente e intenso. Bambi incarna la purezza dell’infanzia, quel momento in cui si è al tempo stesso fragili ma pieni di meraviglia, ogni incontro diventa un’occasione preziosa di crescita e scoperta in un mondo fatto di tenerezza e amicizia, segnato però anche dalla paura e dalla durezza di chi non conosce il rispetto e la cura di sé e degli altri. Per questo credo che questo film saprà emozionare persone di tutte le età.
Non ci resta che attendere fino al 26 giugno 2025, per poter finalmente guardare Bambi nelle sale cinematografiche italiane. Intanto ecco qui il trailer ufficiale della pellicola: