Connect with us

SI FARÁ?

Il fuoco del peccato 2: si farà?

Pubblicato

il

Presentato in anteprima italiana alla 33ª edizione del Noir Film Festival, Il fuoco del peccato (Out of the Blue), disponibile su Prime Video, è un thriller passionale del 2022 diretto da Neil LaBute, con protagonisti Diane Kruger e Ray Nicholson. Distribuito in Italia da Eagle Pictures, il film rappresenta un ritorno al noir classico, ma riletto attraverso le tensioni del presente.

LaBute, regista e drammaturgo statunitense, già noto per le sue incursioni nei territori del thriller, sceglie di raccontare la storia di Connor, un giovane con un passato burrascoso che, a seguito di un incontro fortuito, si imbatte in Marilyn Chambers, affascinante moglie di un ricco uomo d’affari violento. I due avvieranno una relazione amorosa che scatenerà forti passioni, un’escalation di desiderio e inganno, immersa in atmosfere torbide e sensuali.

Un omaggio al grande noir

Il film si propone come un chiaro omaggio ai grandi classici del genere. LaBute cita apertamente La fiamma del peccato (1944) di Billy Wilder, Detour – Deviazione per l’inferno (1945) di Edgar G. Ulmer, e soprattutto Il postino suona sempre due volte, romanzo del 1934 di James M. Cain, che nell’adattamento cinematografico del 1981 vedeva proprio Jack Nicholson nel ruolo di Frank Chambers. Non è un caso che Connor, protagonista del film, sia interpretato proprio dal figlio dell’attore hollywoodiano, in un gioco meta-cinematografico che aggiunge un ulteriore strato di suggestione.

Con lo sguardo rivolto al passato, ma i piedi ben piantati nell’attualità, LaBute reinventa i codici del noir, genere sviluppatosi negli anni ’30 in risposta alla crisi del ’29, per riflettere su una nuova era di instabilità, restituendo un affresco cupo e malinconico della contemporaneità, come esplicitato dallo stesso regista:

“L’omaggio ai vecchi noir, seppur evidente nell’approccio, ha accentuato la contemporaneità del film. A prescindere da dove si posa lo sguardo, la sua presenza nel contesto attuale è lampante. Questa consapevolezza mi ha spinto a selezionare location dal carattere intrinsecamente classico”

Un possibile sequel?

Sebbene la critica abbia accolto l’opera con riserva, il film ha ottenuto una buona risposta dal pubblico su piattaforma, merito forse del richiamo ad atmosfere di genere e del cast di fama internazionale. Il finale, costruito su un colpo di scena inatteso, lascia aperta la porta a un possibile sequel, che potrebbe vedere come protagonista assoluta Diane Kruger. L’attrice tedesca, già acclamata per il suo ruolo in Bastardi senza gloria (2009) di Tarantino, è recentemente tornata al centro della scena con The Shrouds di David Cronenberg, presentato al 77° Festival di Cannes. Anche il figlio d’arte Ray Nicholson conferma il suo legame al genere, è infatti parte del cast del film d’azione Mr. Morfina (2025).

Nonostante Neil LaBute nell’ultimo anno sia stato impegnato in un adattamento teatrale di Zio Vanja di Čechov, e nessuna dichiarazione ufficiale sia stata rilasciata in merito a un seguito, considerato l’interesse del pubblico e il margine narrativo lasciato aperto, Il fuoco del peccato 2 non è da escludere. Il destino del possibile sequel resta sospeso tra le nebbie del genere che l’ha ispirato.