Ambientata nel mondo della danza, la serie è figlia dei coniugi Amy Sherman – Daniel Palladino (creatori di Una mamma per amica). Al momento, con i suoi 8 episodi della prima stagione, rappresenta uno dei pezzi forti di Prime Video. I fan avranno la loro seconda stagione?
Ma quindi si farà Etoile 2?
Niente paura, Prime Video aveva già deciso di rinnovare la serie per una seconda stagione, decidendo già di investire su Étoile 2 al momento dell’acquisizione. In una dichiarazione dei Palladino nel 2023, si legge:
“Il nostro piano di pensionamento anticipato dovrà aspettare. Abbiamo deciso di intraprendere un viaggio internazionale con un gruppo incredibile di attori e i ballerini più talentuosi del mondo. Dormiremo quando saremo morti”.
Possiamo quindi stare tranquilli, ma portare pazienza: non ci sono ancora novità sulla produzione né sulla data di uscita della seconda stagione.
La storia segue il flusso incessante di ballerini che viaggiano per l’oceano tra due compagnie di balletto di New York e Parigi.
(Allerta spoiler) il finale si è concluso con due dei personaggi principali, Jack (Luke Kirby) e Cheyenne (Lou de Laâge), che finalmente cedono alla loro alchimia e si godono un bacio appassionato. Questo spalanca le porte a un triangolo amoroso ancora più esplicito tra i due e Geneviève (Charlotte Gainsbourg) nella seconda stagione.
A proposito Daniel Palladino commenta questa nuova dinamica:
“Sapevamo che prima o poi saremmo arrivati a questo punto. Non sapevamo esattamente dove finché non siamo entrati un po’ più a fondo nel processo creativo. Lou e Luke stanno bene insieme, ma anche Luke e Charlotte, e questo rende le cose difficili. Sono entrambe donne intelligenti e perspicaci. E lui è sia l’uomo giusto che quello sbagliato per entrambe. Quindi è un po’ come il triangolo amoroso perfetto, dove nessuno dei due dovrebbe stare insieme”.
Il cast
Ci si aspetta il ritorno del cast della prima stagione. Oltre a Kirby, de Laâge e Gainsbourg, nella prima stagione hanno recitato anche Gideon Glick, Yanic Truesdale, David Alvarez, Ivan du Pontavice, Simon Callow, David Haig e John Lam.