Connect with us

I Corti sul Lettino-Cinema e Psicoanalisi:

‘Gli Elefanti’: la forza della speranza

L'opera prima di Antonio Maria Castaldo è un forte messaggio rivolto ad una società che ha forse dimenticato la forza della collettività e dell'empatia umana.

Pubblicato

il

È possibile in pochi minuti restituire le complesse sfaccettature dell’animo umano? È possibile condensare in pochi minuti sofferenza e disperazione, amore e speranza?

Prodotto dal Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile corpo nazionale dei vigili del fuoco e con la produzione esecutiva di 8 Production in collaborazione con Subwaylab, Gli Elefanti di Antonio Maria Castaldo è  una di quelle opere che dona respiro a tutto l’ingranaggio dell’audiovisivo italiano. La sceneggiatura curata dallo stesso Castaldo e Gianluca Grazini riesce in pochi minuti a rispondere alle domande iniziali con un sonoro si. Ma andiamo nel dettaglio di questa piccola, ma splendente, perla del cinema breve. Gli Elefanti è tra i corti finalisti della XVI° edizione del festival I Corti sul lettino Cinema e Psicoanalisi.

‘Gli Elefanti’: sinossi

Durante un intervento di salvataggio per un incidente stradale, due membri del corpo dei vigili del fuoco, Carlo (Marco Aceti) e Luca (Gianluca Grazini), si ritrovano a confrontarsi con il dolore di un uomo, Andrea (Totò Onnis), che sembra aver perso ogni motivo per continuare a vivere.

Il dolore della perdita

Gli Elefanti tratta il tema della perdita e del dolore con grande delicatezza ma con altrettanto coraggio. Tutti i tre protagonisti si portano addosso un dolore che regia e recitazione mostrano senza sbandierarlo. È un dolore privato, dignitoso, sempre più difficile da trovare in un’epoca che mette tutto in piazza, anche le emozioni che dovrebbero rimanere nel privato. E allora la perdita di Andrea, le preoccupazioni di Luca e l’empatia, qualità di chi ha sofferto, di Carlo, non possono non colpire lo spettatore. E il cinema non può non essere il veicolo perfetto di questo dolore che attraversa, lento ma inesorabile, l’intera opera di Castaldo.

La forza della speranza

A fare da contraltare a questo dolore è la speranza. Gli Elefanti mostra come, nonostante la sofferenza possa soffocarci, non dobbiamo mai arrenderci ad essa. E la speranza non viene mai da sola, ma è frutto della comunità. In una società che ci spinge ossessivamente all’individualismo al grido di “Bastati da solo/a”, Castaldo ribalta questo concetto e affida il futuro alla collettività. Una collettività fatta di empatia, di gentilezza e di piccoli gesti che piccoli in realtà non sono. Gli Elefanti ricorda a tutti che da soli è più difficile farcela, e che anche un semplice gesto di solidarietà può donare un futuro e una speranza a chi ne ha bisogno.

Gli Elefanti

  • Anno: 2024
  • Durata: 12'
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Antonio Maria Castaldo