Per tutti gli appassionati della filmografia di David Lynch, torna al cinema il suo intramontabile universo filmico. Le storie che abbiamo amato, la casa che abbiamo per anni abitato…
‘The Big Dreamer’: David Lynch da Cannes al grande schermo
Grazie a Lucky Red e alla Cineteca di Bologna, è pronta per il grande pubblico una stagione cinematografica di rewatchs intramontabili. Si partirà dal grande evento del Festival di Cannes in cui verrà proiettato ‘Cuore selvaggio’. L’evento di Cannes sarà dal 12 al 14 maggio, per celebrare i 35 anni della Palma d’Oro vinta dal film nel 1990. Ancor più speciale sarà il mese di maggio: dal 26 al 28 maggio sarà in sala l’esordio al lungometraggio del 1977, ‘Eraserhead’, seguito, dal 16 al 18 giugno, da uno dei suoi film più amati, ‘The Elephant Man’.
Il programma autunnale
Il calendario riprenderà poi nella stagione autunnale con altre pellicole cult di Lynch: si partirà con ‘Velluto blu’ (in sala dal 15 al 17 settembre), ‘Fuoco cammina con me’ (ottobre), ‘Strade perdute’ (ottobre), Una storia vera (novembre) e ‘Mulholland Drive’ (novembre). Chiuderà il ciclo, a gennaio 2026, l’ultimo lungometraggio realizzato da David Lynch, ‘Inland Empire‘, del quale celebreremo il 20° anniversario. A completare infine questo amplissimo affresco del cinema di David Lynch ci saranno anche l’intervista realizzata nel 2018 da Pierre-Henri Gibert per la serie ‘L’image originelle’ (First image), i cortometraggi e i lavori di animazione realizzati negli anni da Lynch: i ‘Missing Pieces’ di Twin Peaks.
Il ricordo indelebile del cinema di Lynch
Quest’anno abbiamo l’occasione per scoprire o ri-scoprire la filmografia tagliente, provocatoria, onirica del grande autore. Si celebrano importanti anniversari filmici e con loro si custodisce il ricordo indelebile di uno dei più importanti registi del cinema americano contemporaneo. Una scomparsa inaspettata e la voglia di tornare dove siamo stati bene: nei suoi tanti mondi. ‘The Big Dreamer’, il programma Lucky Red, è specchio di un grande sognatore che ha trasmesso a noi tutti i fantasmi che abitano il cuore umano.
