Come ben sappiamo, il ruolo dello Stuntman è parte fondamentale di un film, soprattutto se si tratta di un film d’azione. Lo stuntman, o stuntwoman, è considerato, o considerata, una controfigura dell’attore o attrice, che svolge alcune azioni che magari esso o essa non si sente di fare o, come spesso accade nei film d’azione, è sono troppo pericolose.
Per questo lo stuntman deve essere considerato al pari degli altri professionisti del settore. Cosa che spesso ci dimentichiamo, e soprattutto l’industria si dimentica. Esistono infatti pochissimi premi dedicati a questa figura, e fino ad ora nemmeno l’Oscar, che dovrebbe essere la cerimonia di premiazione più completa riguardo le categorie per chi opera in questo settore.
Iniziative e l’annuncio
Da qualche tempo però la cosa è cambiata, nel corso degli anni sono state adottate diverse iniziative per riconoscere il ruolo dello “stunt”. Fra questi il regista e produttore David Leitch, che ha peraltro realizzato un film comico a riguardo intitolato “The Fall Guy”. Lui stesso ha inoltre affermato di essere stato uno Stuntman prima di diventare regista.
Queste iniziative hanno riscosso sempre più approvazioni. La questione è stata infatti affrontata dai vari membri dell’Academy, e in particolare dal CEO Bill Kramer e la presidente Janet Yang. Negli ultimi giorni stava già circolando la notizia, ma ora è diventata ufficiale: gli Oscar premieranno con una categoria apposita per il coordinamento delle acrobazie cinematografiche i migliori, o meglio il miglior stuntman o stuntwoman.
Un grandissimo passo avanti per l’industria con l’auspicio di rendere noto che tutti i professionisti che lavorano in questo settore devono essere trattati come tali. Ognuno, svolge un ruolo importantissimo nella realizzazione del film. Leitch in una recente intervista ha poi affermato: “gli stunt sono essenziali in ogni genere di film e hanno le radici nell’opera di pionieri come Buster Keaton, Harold Lloyd e Charlie Chaplin per arrivare ai giorni nostri con il lavoro ispiratore di designer, coordinatori, coreografi e attori”.
Il premio verrà introdotto per la prima volta nel 2028, dove verranno ovviamente premiati i film relativi alla stagione cinematografica relativa al 2027. Un anno speciale per celebrare i 100 anni dell’Academy, e ricordare i progressi che sono stati fatti nel campo cinematografico.
Una notizia fantastica che ci farà ben sperare e soprattutto aprire gli occhi sul lavoro nel settore.
“Fall guy”, il film tributo agli stunt: LEGGI QUI