Alla XVI edizione del Bari International Film&Tv Festival, che si tiene dal 22 al 29 marzo 2025, tra i vari ospiti e proiezioni vi è anche Luca Zingaretti. L’attore italiano, noto soprattutto per aver recitato in Il Commissario Montalbano e presente anche nel nuovo film di Gabriele Mainetti, esordisce alla regia e presenta il suo nuovo lavoro, La casa degli sguardi. Il film è prodotto da Stand by Me, Rai cinema, Bibi Film, Clemart e uscirà nelle sale cinematografiche italiane il 10 aprile, con Lucky Red.
La casa degli sguardi: la trama
Il protagonista è Marco, un ragazzo di 23 anni che ha il vizio di bere. Ha lasciato la scuola e si è allontanato da tutti i suoi amici. L’unica figura che gli resta vicino, forse un po’ troppo secondo il ragazzo, è il padre, un tranviere che lo tiene d’occhio continuamente. Quando Marco sta per dirigersi a un reading di poesie, cede alla tentazione e beve fino ad ubriacarsi, provocando un incidente d’auto che lo manda in ospedale. Sotto le pressioni del padre, il ragazzo troverà un lavoro presso l’ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma e farà parte di una squadra che progressivamente diventerà per Marco come una seconda famiglia.
Il film al BIF&ST
La casa degli sguardi è liberamente ispirato all’omonimo libro scritto da Daniele Mencarelli edito da Mondadori ed è presentato da Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini, Federico Tocci, Chiara Celotto, Alessio Moneta, Riccardo Lai, Marco Felli, Cristian Di Sante, Filippo Tirabassi.
La casa degli sguardi verrà presentato nella città di Bari il 24 marzo, nella sezione Pomeriggio al Petruzzelli. Dopo la proiezione del film, ci sarà un incontro con il regista moderato da Chiara Tagliaferri.