fbpx
Connect with us

Trailers

‘Noi e loro’ delle sorelle Coulin: annientare l’odio con l’amore

Dal 27 febbraio arriva nei cinema italiani 'Noi e loro', l'audace film delle registe francesi Muriel e Delphine Coulin che contrasta l'odio

Pubblicato

il

Amereste ancora vostro figlio se diventasse fascista? Questa è la domanda che viene posta dalle due sorelle francesi, registe e sceneggiatrici, Muriel e Delphine Coulin (17 ragazze) nel loro nuovo film Noi e loro (titolo originale: Jouer avec le feu, giocare con il fuoco). Il film è ispirato al pluripremiato romanzo Quello che serve di notte di Laurent Petitmangin, edito in Italia da Mondadori.

Presentato in anteprima alla 81° Mostra del Cinema di Venezia e premiato con la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile al protagonista Vincent Lindon, arriverà nelle sale italiane a partire dal 27 febbraio. La distribuzione è curata da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection. Sempre a Venezia, oltre alla Coppa Volpi, Noi e loro si è aggiudicato uno dei premi collaterali più importanti, il Leoncino d’oro, premio istituito da Agiscuola, la cui giuria è composta da giovani da tutta Italia.

Il protagonista di questo impattante dramma familiare di stringente attualità è il veterano Vincent Lindon, affiancato da due giovani promesse della nuova generazione del cinema francese, Benjamin Voisin (Estate ’85Illusioni Perdute) Stefan Crepon (Peter von Kant, Lupin). Lunedì 10 febbraio l’Università IULM Milano ha attribuito il “Master honoris causa in arti del racconto” proprio all’attore protagonista, che si trova in Italia per la promozione e l’uscita del film.

Noi e loro: come contrastare la diffusione d’odio

In Noi e loro, Pierre (Vincent Lindon), padre vedovo e strenuo lavoratore, cresce da solo i suoi due figli. Ma mentre Louis (Stefan Crepon), il più giovane, avanza facilmente nella vita e si prepara a trasferirsi a Parigi per frequentare l’università, Fus (Benjamin Voisin), il maggiore, cerca a fatica il suo posto in un mondo che sembra volerlo rifiutare. Si avvicina a movimenti violenti e razzisti, agli antipodi dei valori paterni, con conseguenze dirompenti. Pierre assiste impotente alla pericolosa piega che sta prendendo la vita del figlio, tentando con grande difficoltà di gestire il rapporto con lui e a creare un vero dialogo e confronto all’interno della famiglia.

Le nuove promesse francesi e il ritorno dei veterani

La regia di Noi e loro è affidata a Delphine e Muriel Coulin, che hanno anche scritto la sceneggiatura. I produttori esecutivi sono Marc Brunet Nora Chabert. Nel cast principale, spiccano Vincent Lindon nei panni del padre Pierre, Benjamin Voisin come Fus, Sophie Guillemin come Cathy, Stefan Crepon come Louis, Arnaud Rebotini nel ruolo di Bernard e Édouard Sulpice nei panni di Jérémy.