fbpx
Connect with us

Netflix Film

‘Kinda Pregnant’, l’idealizzazione della maternità secondo Amy Schumer

La comica statunitense torna su Netflix insieme a Brianne Howey e Jillian Bell per parlare di gravidanze e mamme future nella commedia esilarante 'Kinda Pregnant'

Pubblicato

il

Kinda Pregnant

Kinda Pregnant è una commedia sulla maternità diretta da Tyler Spindel (The Outlaws, 2023) e scritta da Julie Paiva e Amy Schumer, che interpreta Lainy, il personaggio principale. Il film è distribuito da Netflix e tra i produttori spicca Adam Sandler, che ha seguito passo passo la realizzazione del film.
Nel cast anche Jillian Bell (Godmothered, 2020), Brianne Howey (Ginny & Georgia, dal 2021), Will Forte (Bodkin, 2024) e Damon Wayans Jr. (New Girl, 2011-2018)

Trama

Il film segue le avventure di Lainy Netwon, maestra quarantenne che fin da bambina sogna di sposarsi e mettere su famiglia con l’amore della sua vita. Il mondo le crolla addosso quando Dave, il suo fidanzato da quattro anni, anziché chiederle di sposarla, rompe la relazione. A peggiorare la situazione arriva Kate, la sua migliore amica, che scopre di essere incinta.
Gelosa dell’amica, Lainy disperatamente inizia a fingere di essere incinta a sua volta, prima con una pancera, poi con un palloncino e infine con un pollo arrosto. Durante un’attività da “finta futura mamma” incontra Megan, che presto diventa una sua amica e le presenta il fratello Josh, da cui Lainy è immediatamente attratta.
Con il passare del tempo mantenere la bugia diventa sempre più difficile. Lainy dovrà quindi fare i conti con sé stessa e con il suo progetto di vita

“I’ve always known I want a family. I’m just getting a little worried that that’s not in the cards for me.”

L’approccio al tema della maternità

Affrontare l’argomento della maternità senza suscitare delle polemiche non è facile. Si tratta di un tema che, nel 2025 più che mai, è divisivo sotto ogni aspetto, politico o culturale. Le nuove generazioni tendenti a una vita child-free, le discussioni generate dalla GPA, la messa in discussione del concetto di “famiglia”, sono tutte questioni che rendono il tema gravidanza molto complesso da trattare, specie per un vasto pubblico.
Ed è proprio per questo che in Kinda Pregnant si rispettano le regole del politically correct. Per evitare controversie e sopraccigli alzati, il film con Amy Schumer stimola una riflessione sull’idealizzazione della maternità evitando accuratamente ogni possibile fonte di disaccordo.
Il film inizia con uno stereotipo. Due bambine piccole che giocano a fare le mamme. Una è molto convinta, l’altra meno. Nonostante la storia di Lainy inizi come una favola felice, la violenta rottura tra i suoi sogni e la realtà delle cose la costringono a rivalutare sé stessa e i suoi obiettivi nella vita.

Trovare prima se stesse

Personaggi come Megan e Kate, antitetici a Lainy, mostrano l’altro lato della gravidanza, spesso taciuti. Dai dubbi di non riuscire ad essere una futura brava madre, alla depressione post parto, al rischio molto reale di una gestazione travagliata, questi due personaggi aiutano Lainy nella ricerca di sé stessa, al di fuori della maternità e della sua relazione amorosa.
Seppur in modo sottile, Kinda Pregnant ricorda che per trovare la propria identità di madre, è fondamentale trovare prima quella di donna. Il tutto, chiaramente, a ritmo di sarcasmo e botta e risposta tra i personaggi.

“I know what a mindf*ck it is being a woman, pregnant or not.”

Un off-script degno di nota

Durante l’intervista al Kelly Clarkson Show per il press tour del film, Brianne Howey – Megan in Kinda Pregnant – racconta come Amy Schumer le abbia proposto di inserire nel film la storia reale del parto della sua prima figlia. La scena è sicuramente tra le più toccanti e intime del film. Per un momento si lascia la comicità da parte per dare spazio alla verità di due donne che condividono le loro vulnerabilità e le loro emozioni.

“And bam, right away, you’re a mom. There is no time to process what’s just happened or what is about to happen,”

La colonna sonora e le easter egg sulla cultura mainstream

Kinda Pregnant è un prodotto confezionato per Netflix che mira ad attirare un pubblico vasto, sia di giovani che di adulti. Per annullare l’age gap e trovare dei punti di incontro tra le generazioni il film utilizza due espedienti molto efficaci.
In primo luogo, la colonna sonora. Ogni canzone incornicia perfettamente una precisa situazione, rendendo la playlist di Kinda Pregnant un mix di grandi classici. Come You send me di Sam Cooke e di canzoni virali su Tik Tok come Million Dollar Baby di Tommy Richman.
Risaltano anche Express Yourself di Madonna, Anyone knows what love is di Irma Thomas, Delincuente di Tokischa, Anuel AA e Nengo Flow e Sex with me di Rihanna.
L’altro grande trick ben collaudato in commedie simili a Kinda Pregnant è l’utilizzo nei dialoghi di reference alla cultura mainstream contemporanea. Dalle Kardashian all’iconica linea di dialogo Bitch, I’m your soulmate della serie teen Euphoria.

Queste perle di cultura pop sono l’asso nella manica per un sorriso assicurato sul volto dello spettatore che coglie i riferimenti al suo stesso universo. Una chicca interessante e genuinamente sorprendente è la comparsa del libro la Storia del nuovo cognome (2012) di Elena Ferrante, nel quale una gravidanza è al centro della vita di una delle protagoniste.

Considerazioni finali su Kinda Pregnant

Il film di Tyler Spindel non si distacca particolarmente dalle commedie americane che siamo abituati a vedere da ormai decenni: quell’intrattenimento “facile e veloce” che rimescola le stesse formule modificando leggermente le variabili.
Tuttavia, quando dei pilastri del genere comico americano come Amy Schumer e Adam Sandler sono coinvolti in questo tipo di progetti, i risultati sono all’altezza delle aspettative.
L’umorismo targato Schumer, unito a una visibile nostalgia per la formula della rom com anni ‘90, rendono Kinda Pregnant una commedia estremamente moderna. Ma, allo stesso tempo, confortevole nella sua narrazione prevedibilmente a lieto fine.

Kinda Pregnant

  • Anno: 2025
  • Durata: 97'
  • Distribuzione: Netflix
  • Genere: Commedia
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Tyler Spindel
  • Data di uscita: 05-February-2025

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers