Il prestigioso appuntamento con i BAFTA 2025 si avvicina e, con esso, l’attesa per scoprire chi saranno i protagonisti dell’edizione 2025. La longlist delle candidature mette in evidenza due titoli dominanti: Emilia Pérez di Jacques Audiard con 15 nomination e Conclave di Edward Berger con 14. I due film, già celebrati dalla critica, promettono di lasciare il segno durante la cerimonia prevista per il 16 febbraio alla Royal Festival Hall di Londra.
Cosa emerge dalle nomination?
Emilia Pérez ha conquistato una serie di nomination per i BAFTA 2025 che la pongono in pole position per i riconoscimenti più ambiti: miglior film, miglior regia, sceneggiatura e miglior film in lingua non inglese. Tra le attrici non protagoniste, spiccano le candidature di Selena Gomez e Zoe Saldana, un duo che ha già catalizzato l’attenzione del pubblico.
Non è da meno Conclave, un thriller ambientato in Vaticano con Ralph Fiennes, che raccoglie consensi con 14 candidature. Il film di Berger compete per il titolo di miglior regia e miglior sceneggiatura, confermando l’apprezzamento per la sua narrazione avvincente e il cast stellare.
Sorprese e delusioni
Tra le sorprese, spicca la candidatura di Dev Patel come miglior attore non protagonista per Monkey Man, mentre Ellen Kuras ottiene una meritata nomination per la regia di Lee. Non mancano però le delusioni: l’Italia, pur presente con La chimera di Alice Rohrwacher, registra l’esclusione di due attesi contendenti, Challengers di Guadagnino e Nickel Boys.
L’Italia e il suo impatto
L’Italia trova il suo spazio con tre nomination significative: La chimera, diretto da Alice Rohrwacher, è candidato tra i film non in lingua inglese, mentre la stessa Rohrwacher figura tra i migliori registi. Isabella Rossellini, infine, riceve una nomination come miglior attrice non protagonista per la sua performance in Conclave.
Prossimi appuntamenti
L’elenco definitivo delle nomination sarà svelato il 15 gennaio, mentre i riflettori si accenderanno sulla cerimonia il 16 febbraio, con David Tennant, già noto per il suo ruolo in Doctor Who, che tornerà a condurre l’evento. Sarà una serata all’insegna del cinema, tra glamour e suspense, che promette di celebrare il meglio dell’industria cinematografica internazionale.