Connect with us

Korea Film Festival

Cineteca Milano: il meglio del cinema coreano in programmazione

Per gli amanti del cinema coreano e non, dal 1 al 6 giugno presso il cinema Arlecchino della Cineteca Milano si proiettano 4 film coreani. Ecco la programmazione completa

Pubblicato

il

cineteca concrete utopi

Il cinema Arlecchino della Cineteca Milano si conferma come il punto di riferimento cittadino per i festival cinematografici. Dal 1 al 6 giugno, la storica sala del centro città ospiterà una selezione dei migliori film della 22ª edizione del Florence Korea Film Fest 2024.

Il programma comprende quattro film in anteprima a Milano: Concrete Utopia di Um Tae-hwa (film di apertura), Hail to Hell di Lim Oh-jeong, CobWeb di Kim Jee-won, vincitore come miglior film al Florence Korea Film Fest, che sarà presentato all’Arlecchino il 4 giugno, e Immortal Woman di Choi Jong-tae.

I FILM IN PROGRAMMA ALLA CINETECA

cineteca milano concrete utopia

Sabato 1 giugno ore 20.45
Concrete Utopia – Anteprima

Regia e sceneggiatura: Um Tae-hwa. Fotografia: Cho Hyoung-rae. Musiche: Kim Hae-won. Interpreti: Park Bo-young, Kim Sunyoung, Lee Byung-hun, Park Seo-jun. Corea del Sud, 2023, 130’, v.o. sott. it.

Dopo un devastante terremoto a Seul, solo un grande condominio rimane miracolosamente intatto. I residenti, a corto di provviste e assediati da altri sopravvissuti, si affidano a un uomo comune ma coraggioso, che si dimostra il leader perfetto per guidarli.
Film di apertura del Florence Korea Film Fest 2024.

hail to hell

Domenica 2 giugno ore 21.00
Hail to Hell – Anteprima

Regia e sceneggiatura: Lim Oh-jeong. Interpreti: Park Sung-hoon, Oh Woo-Ri, Bang Hyo-Rin, Jung Yi-Ju. Corea del Sud, 2023, 109’, v.o. sott. it.

Na-mi e Sun-woo, emarginate a scuola, progettano il suicidio, ma decidono di vendicarsi della loro nemesi Chae-lin prima dell’atto estremo. Tuttavia, i loro piani cambiano quando scoprono la strana istituzione in cui vive Chae-lin.
Miglior opera prima al Florence Korea Film Fest 2024.

cobweb

Martedì 4 giugno ore 20.30
CobWeb – Anteprima

Regia: Kim Jee-won. Sceneggiatura: Kim Jee-won, Shin Yeon-shick. Fotografia: Kim Ji-yong. Musiche: Mowg. Corea del Sud, 2023, 135’, v.o. sott. it.

Negli anni ’70, il regista Kim Ki-yeol è convinto che il suo ultimo film, “CobWeb”, possa diventare un capolavoro se riuscisse a rigirarne il finale. Con solo due giorni a disposizione, deve affrontare la severa censura e le difficoltà imposte dagli attori, ciascuno con le proprie crisi e problemi personali. Inizia così una corsa contro il tempo piena di incidenti, discussioni e imprevisti.
Miglior film al Florence Korea Film Fest 2024.

immortal woman

Giovedì 6 giugno ore 21.00
Immortal Woman – Anteprima

Regia e sceneggiatura: Choi Jong-tae. Musiche: Sung Ki-wan. Interpreti: Ahn Nae-sang, Lee Eum, Yoon Ga-Hyun, Lee Jung-gyeong. Corea del Sud, 2023, 87’, v.o. sott. it.

In un negozio di cosmetici, Hee-kyeong e Seung-ah devono mantenere un sorriso costante e un atteggiamento accomodante. Quando incontrano Jeong-ran, una cliente difficile, la loro pazienza è messa alla prova, ma si sforzano di rimanere professionali, sperando in un finale positivo.

Il Florence Korea Film Fest, organizzato dal 2003 dall’Associazione Culturale fiorentina Taegukgi – Toscana Korea Association, mira a promuovere la cultura coreana attraverso il cinema, esposizioni d’arte e convegni, offrendo documentari, cortometraggi, film e retrospettive sui principali registi coreani, con la partecipazione degli stessi autori.
Il cinema Arlecchino della Cineteca di Milano regala un’immersione totale nel cinema coreano.