Connect with us

Animazione

‘A New Dawn’: annunciato per il 2025 il primo film di Shinomiya

Esordio alla regia di Yoshitoshi Shinomiya, un artista dell'animazione giapponese che ha lavorato al fianco del noto regista Makoto Shinkai

Pubblicato

il

A New Dawn

L’artista dell’animazione giapponese Yoshitoshi Shinomiya, noto per aver lavorato al fianco del popolarissioo regista Makoto Shinkai, torna con in mano un suo progetto d’esordio alla regia, A New Dawn. Il film è attualmente in produzione è uscirà presumibilmente nel 2025.

Sinossi di A New Dawn

Il giovane Keitarou, seguendo l’illusione del padre scomparso, ha vissuto negli ultimi quattro anni in una fabbrica di fuochi d’artificio in disuso. Lo stabilimento, prima circondato da una folta foresta, è ora rimasto con ben poco verde attorno e circondato solo da pannelli solari. L’amministrazione ha, inoltre, avviato una procedura di confisca. Prima che ciò accada, Keitarou decide di sparare un fuoco d’artificio lasciatogli dal padre, così da poter chiudere questo capitolo della sua vita. Nel farlo si farà aiutare da altre due persone.

A New Dawn

La formazione di Shinomiya

A New Dawn è, come ci fa sapere il regista, profondamente personale e ispirato al tremendo terremoto e maremoto del Tōhoku che ha colpito il Giappone orientale nel 2011. Yoshitoshi Shinomiya ha lavorato a svariati film come artista dei fondali, fra cui anche Il giardino delle parole, di Makoto Shinkai. Notato da quest’ultimo, in Your Name. riceve la regia di una sequenza del film, quella del flashback, nella quale si occupa anche della key animation e della fotografia.

A New Dawn

L’ispirazione per A New Dawn

Nel 2016 ha poi l’idea di fare questo film, quando il figlioletto durante un viaggio in macchina, gli urla che si vede il mare. Quel mare era in realtà un pannello fotovoltaico intravisto attraverso il fogliame. Sarebbe stata questa stranezza a colpire la sensibilità del regista, che per il suo film d’esordio voleva lasciare un segno del modo in cui le nuove generazioni percepiranno il mondo in cui crescono. Un mondo all’insegna di nuove tecnologie che ci circondano, ma non necessariamente in maniera positiva.

Il regista fa sapere, inoltre, in un’intervista a Variety, che nelle sue fonti d’ispirazione ha avuto grande rilevanza l’intersezione delle arti. Scoprire che, prima del periodo Edo, i materiali usati nell’artigianato dei fuochi d’artificio e nella pittura giapponese avevano dei punti in comune ha avuto un ruolo fondamentale nelle scelte che ha compiuto per il film.

 

A New Dawn