Connect with us

Raiplay

‘Studio Battaglia’ La seconda stagione su RaiPlay

L'avvincente seconda stagione dello studio (quasi) tutto al femminile

Pubblicato

il

Studio Battaglia

Studio Battaglia: la seconda stagione su RaiPlay.

La seconda stagione di Studio Battaglia è andata in onda su Rai Uno in prima serata a partire da martedì 15 marzo per un totale di sei episodi.
Diretta da Simone Spada, la serie è una  produzione Palomar con Tempesta in collaborazione con Rai Fiction. La sceneggiatura è di Lisa Nur Sultan, tratta dalla serie originale The Split.

«Possiamo definirlo come già detto un legal drama con linee di comedy familiare molto raffinate, una serie al femminile che parla di madri, figlie, mogli o compagne, di generazioni diverse, di avvocate divorziste piene di empatia e ricche di ironia, ma quello che più esce fuori, a mio modo di vedere, in questa seconda stagione, sono i sentimenti che sono certo riguardano tutti noi» – Simone Spada

Nel cast  della seconda stagione: Lunetta Savino, Barbora Bobulova, Miriam Dalmazio, Thomas Trabacchi, Giorgio Marchesi, Marina Occhionero. David Sebasti, Carla Signoris e con Massimo Ghini.

Dove vedere la serie 

Studio Battaglia: la seconda stagione su RaiPlay

La sinossi ufficiale

Le sorelle Anna e Nina, insieme alla madre, Marina, tornano a lavorare nel prestigioso Studio Zander, ora diventato Zander Battaglia.
I patti erano che Marina sarebbe uscita di scena appena chiuse le ultime cause, ma per Zander liberarsi di lei si rivela più arduo del previsto. Per Anna, travolta dalla passione per Massimo alla fine della prima stagione, giunge il momento di fare una scelta: seguire il cuore o la famiglia. Tre avvocate divorziste, ma le donne Battaglia sono quattro e Viola, la sorella minore, neo-sposa, racconta un modo diverso di vivere la quotidianità, alle prese con le difficoltà della vita adulta, la lotta per affrancarsi dalla famiglia e il costo folle degli affitti milanesi.

Ognuno degli episodi sviluppa un caso legale, affidato allo Studio Zander Battaglia, che tratta alcuni  tra i temi più attuali del diritto di famiglia. Inoltre, Anna affronta un doloroso caso di separazione legale, accettando di rappresentare la famosa chef-influencer “Michela in famiglia” contro il marito Corrado, uomo manipolatore che controlla e gestisce il fortunato business che hanno creato insieme.

Lunetta Savino nella prima stagione, Foto © Matteo Graia

“Studio Battaglia”: La seconda stagione su RaiPlay

A distanza di due anni tornano i casi della famiglia Battaglia che riprendono là dove era finita la prima stagione.

Mentre Anna lavora di nuovo con sorella e madre, quest’ultima deve fare i conti con Zander che, data l’età di Marina, vorrebbe pensasse alla pensione. Nel frattempo, Nina prende una decisione importante  grazie anche al rapporto con il padre ritrovato. Viola intanto il suo posto nel mondo, pronta a cambiare vita dopo il matrimonio.

Anna segue la vicenda di Michela, una famosa influncer di cucina. Fin troppo allegra e schiva, la donna in un momento di debolezza confiderà ad Anna la difficoltà del marito di gestire la fama. L’uomo è così ossessionato dalla carriera della moglie da non tutelare la privacy dei figli minorenni. Michela, spalleggiata da Anna, si renderà consapevole inoltre della cattiveria dell’uomo nei confronti dei collaborati e delle diverse molestie ai danni di lei stessa. Anna le offre il suo aiuto, portando il suo “caso” nello studio.

Studio Battaglia: la seconda stagione su RaiPlay

Commento alla serie

È un peccato che la seconda stagione di Studio Battaglia conti solo sei episodi perché, come la prima, si è dimostrata un mix perfetto tra dramma, commedia e legal. Complice la sceneggiatura di Lisa Nur Sultan, ormai una certezza del seriale nostrano, i sei episodi si  disvelano tra casi affrontati nel corso delle puntate, vita privata e familiare, e un grande caso che si risolverà  solo nell’ultimo episodio. In particolare  quest’ultimo tiene fede alla scrittura della prima stagione, trattandosi di questioni contemporanee.

Il caso è filo conduttore di tutti gli episodi, i cui soggetti espongono altri micro temi sempre inerenti al reale: diritto all’oblio, divorzio breve, haters online, adozioni, figli che non raggiugono l’indipendenza economica, separazioni in tarda età, relazioni tossiche e difesa della privacy. Gli argomenti sono dettagliati e presentati in maniera chiara in modo da permettere la comprensione dell’aspetto giuridico. Quanti legal drama, fatti da tanti bei vestiti e miliardi di parole, possono avere lo stesso pregio? Perfino quello americano, a volte, pare dimenticarsi che non tutti capiscono i linguaggio specifico e che il fine ultimo della comunicazione è  la comprensione.
A  tutto questo, in Studio Battaglia, si unisce l’affiatamento in famiglia che rende vincente la vita professionale.

Studio Battaglia

 

“Studio Battaglia”: le protagoniste

Le donne della famiglia Battaglia sono grandi protagoniste.
Marina, Viola, Anna e Nina rappresentano egregiamente il femminile. I loro mondi interiori, ciò che una donna è veramente. Fragile, forte, coraggiosa, timida, complicata o autentica. Non vi è timore nel rivelarsi per quelle che si è, men che mai sul luogo di lavoro.
E sono proprio la  professionalità e l’integrità del lavoro a renderle affascinanti. Le vicissitudini personali e familiari sono un altro punto di forza. I personaggi hanno un carattere ben delineato. Si sceglie di rappresentare il femminile in molti dei suoi aspetti. Sorelle e madre possono essere fragili o forti, timide o estroverse. Le donne sono complicate. L’essere umano è complicato.

Gestire una scrittura corale non è cosa semplice, ma ogni episodio dà conferma del talento sia della Sultan che di Simone Spada. La sua è una regia chiara e decisa. Spada è abile nel dirigere un così ricco cast, valorizzando ogni personaggio. Certo, con una cast del genere, trascinato da nomi come Lunetta Savino, Barbara Bobulova e Giorgio Marchesi, raggiungere un intesa efficace non deve essere stato difficile.

 

Studio Battaglia

  • Anno: 2023
  • Durata: stagione 2 ; epsiodi 6
  • Distribuzione: rai Play
  • Genere: Legal Drama
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Simone Spada
  • Data di uscita: 19-March-2024