fbpx
Connect with us

Disney+ Film

5(+1) film da vedere se ami lo sport su Disney+

Abbiamo deciso di selezionare 5 film (+1) sullo sport da vedere su Disney+. Emozioni ed adrenalina sono assicurate

Pubblicato

il

Lo sport appassiona, unisce, regala sorrisi e lacrime. Così come il cinema. L’unione dei due dunque non può che entusiasmare ed emozionare ogni spettatore, che si tratti di sportivi o no. Abbiamo deciso di selezionare sei film che contengono tutte le emozioni che lo sport e la settima arte possono regalare, tutti da vedere su Disney+. Ogni film racconta storie e imprese di sport diversi. In modo che chiunque possa ritrovare la sua passione sul piccolo schermo di casa.

Free Solo – Sfida Estrema (2018)

Non guardate in basso. Non mollate la presa. Restate incollati allo schermo.

Il documentario segue le imprese dell’arrampicatore free solo Alex Honnold, ormai famoso nel mondo dell’arrampicata per le imprese. In questo documentario Alex si prepara a realizzare il sogno della sua vita: scalare El Capitan. A mani nude, senza imbracatura di sicurezza. La montagna, situata nel Parco Nazionale di Yosemite è alta 2307 metri. Seguito dai registi E. Chai Vasarhelyi e Jimmy Chin, Alex sarà protagonista di un film visivamente maestoso, sempre in sfida con la morte. Se amate la natura, le grandi imprese e l’adrenalina, questo è il film che fa per voi.

free solo

Cinderella Man – Una ragione per lottare (2005)

Durante la Depressione Jim Braddock, pugile dell’epoca, diventa un eroe nazionale.

Russel Crowe e Renée Zellweger regalano due interpretazioni straordinarie in Cinderella Man. Il pugile professionista Jim Braddock, caduto in miseria, riceve un’altra possibilità di vincere il titolo mondiale dei pesi massimi. Decide allora di mettere in gioco tutto se stesso e tutto ciò che ha per realizzare il sogno di una vita. Una storia avvincente, sulla rivincita personale di un uomo che ha perso tutto, che si trova sull’orlo del baratro. La potenza della settima arte è al servizio dello sport cinematografico per eccellenza, il pugilato. Diretto da Ron Howard e con un Russel Crowe e un Paul Giamatti superlativi questo film appassionerà chiunque.

cinderella man

Il sapore della vittoria – Uniti si Vince (2000)

Questo film riesce a trasmettere uno dei valori fondamentali dello sport: l’unione. Nella Virginia degli anni ’70 un coach afroamericano si ritrova ad allenare la squadra di football di un liceo che ha appena unito bianchi e neri.

Dopo aver vinto per quindici stagioni l’allenatore Bill Yoast (Will Patton) viene scavalcato nelle gerarchie dal severo e supponente Herman Boone (Denzel Washington). I due si troveranno a collaborare, superando le loro divergenze. Con il tempo e coraggio trasformeranno una squadra di giovani ostili in campioni. Il film tratto da una storia vera, racconta di unione e uguaglianza, temi che da sempre sono alla base di ogni sport. Ambientato in America negli anni ’70, luogo e tempo in cui il razzismo abbondava, il film riesce a trasmettere i valori umani alla base del gioco di squadra. Dunque una storia che va oltre alla semplice impresa sportiva, diretta da Boaz Yakin e con un incredibile, come sempre, Denzel Washington.

Il sapore della vittoria

Lance (2020)

Il lato più oscuro e nascosto dello sport. Quello che più fa più scalpore e che distrugge interi movimenti e carriere: il doping.

Questo film in due parti, dalla durata totale di 4 ore, narra la storia dell’ascesa di Lance Armstrong nell’olimpo del ciclismo, della sua battaglia contro il tumore ai testicoli, della sua guarigione e infine del suo coinvolgimento in uno dei maggiori scandali di doping della storia dello sport. Nato da lunghe interviste e conversazioni tra la regista Marina Zenovich con il campione americano, questo film è un racconto intimo e rivelatorio di uno dei più acclamati e discussi atleti nella storia. Accompagnato da compagni di squadra, amici, rivali e giornalisti, lo stesso Armstrong crea un ritratto completo del personaggio, catturando tutti gli aspetti che lo hanno caratterizzato. Una storia di sport ma non solo, di vita, di inganno. In Lance si analizza uno dei più grandi scandali della storia, che ha portato di lì in poi a vedere il ciclismo e i suoi atleti con un occhio molto diverso. Il tema poi è molto sentito, soprattutto in Italia dove abbiamo dovuto convivere con lo straziante caso di Marco Pantani, altro campione che ha fatto la storia dello sport e sulla cui morte restano dubbi tutt’oggi.

lance

Se volete un ritratto completo di un campione e di uno sport, con i suoi alti e bassi, Lance è quello che fa per voi.

Le Mans ’66 – La grande sfida (2019)

In Italia si sa, il mondo dei motori è sacro, è una tradizione. Ma cosa succede quando due americani decidono di sfidare Enzo Ferrari?

Nel 1966 il designer di automobili Carroll Shelby (Matt Damon) e il pilota Ken Miles (Christian Bale) decidono di sfidare Ferrari a Le Mans. I due insieme realizzano un’auto da corsa rivoluzionaria per la Ford Motor Company e lanciano la sfida ai bolidi di Maranello, allora imbattuti alla 24 Ore di Le Mans. Agli appassionati di motori più patriottici forse il film ha fatto storcere un po’ il naso, ma sicuramente non per la sua qualità. Infatti il regista James Mangold riesce a trasmettere appieno il senso della velocità e di ebrezza del mondo automobilistico. Gli attori protagonisti sono incredibili (come sempre) e guidano lo spettatore in una delle imprese meno conosciute da chi non è appassionato. Un film avvincente, di alto livello che nel 2019 è arrivato a giocarsi diversi Oscar. Su Disney+ la velocità vi aspetta.

Welcome to Wrexham (2022-2023)

Come “bonus” all’interno della nostra lista abbiamo deciso di inserire non un film ma una docu-serie, in cui i valori sportivi e non solo la fanno da padrone. Una star del cinema che gestisce una squadra di calcio della quarta categoria inglese. Basterebbe questa breve descrizione ad attirare chiunque sia appassionato di cinema e di calcio, lo sport più seguito al mondo.

La docu-serie vede protagonisti Ryan Reynolds e Rob McElhenney. L’attore e il regista hollywoodiani imparano a gestire la terza squadra di calcio più antica al mondo, il Wrexham Association Football Club. Nel 2020 i due si sono uniti per acquistare la squadra nella speranza di trasformarla e riportarla ai massimi livelli del calcio inglese. La parte divertente? Né Ryan né Rob hanno alcuna esperienza nel mondo nel calcio né nel lavorare assieme. Da Hollywood al Galles si ritroveranno a dover gestire un ambiente in cui sono totalmente estranei. La serie lì seguirà durante il loro percorso, dal campo agli spogliatoi, dagli uffici ai pub in cui i tifosi si ritrovano a bere. L’ intera città si affida in Rob e Ryan, nella speranza di ritornare in alto non solo calcisticamente, ma anche come comunità. La storia non è soltanto sullo sport dunque, ma sui più deboli, in cerca di riscatto e per cui tutto il mondo si ritroverà a tifare.

Welcome to Wrexham

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers