Dopo il successo dei mesi estivi, torna l’appuntamento con Cinema in Festa. Per cinque giorni da domenica 17 a giovedì 21, in tutte le sale cinematografiche italiane sarà possibile acquistare il biglietto a soli 3 euro e cinquanta centesimi.
L’iniziativa di Cinema in Festa conferma la ripresa degli esercenti cinematografici, che dopo la crisi dovuta alla pandemia si stanno mettendo in careggiata.
La ripresa del box office italiano
Quella che ormai si avvia a concludersi è stata un ‘estate davvero magica per le sale cinematografiche italiane. In soli tre mesi, dall’11 giugno al 27 agosto sono stati circa 13 milioni di persone ad andare al cinema. Un dato unico per storia del box office italiano.
Secondo i dati forniti da Cinetel rispetto al 2019 si è registrato un aumento del pubblico cinematografico che supera il 13%, con un incasso che cresce del 21%. Un dato che diventa ancora più positivo, se paragonato al triennio tra il 2017 e il 2019. In questo caso, infatti, si sale al 40% per quanto riguarda le presenze e al 50% per l’incasso.
Questi dati. che fanno ben sperare per la salute delle sale cinematografiche italiane, sono consolidati da un’assidua presenza di pubblico anche nei mesi estivi. In questo 2023 non si è verificato il solito calo fisiologico che di solito arriva con le prime ondate di caldo. Nel mese di luglio sono stati venduti lo stesso numero di biglietti venduti nel mese di gennaio.
Cinema in Festa fino al 2026
Un successo figlio di innumerevoli fattori, tra questi sicuramente la scelta della programmazione avvenuta nei mesi estivi.
Nel nostro Paese, Il film Barbie di Greta Gerwing ha ottenuto il terzo miglior esordio europeo, incassando più di sette milioni di euro. La situazione ancora più rosea se si consultano le vendite dell’ultimo film di Cristopher Nolan, Oppenheimer, che ha incassato poco meno di dieci milioni di euro.
Tutto ciò ha consentito al circuito delle sale cinematografiche italiane di mettersi al passo con la media europea e dunque torna l’appuntamento con Cinema in Festa, che abbassando il costo del biglietto, consentirà un ulteriore crescita di pubblico.
Cinema in Festa è promosso dal MiC con la collaborazione del David di Donatello – Accademia del Cinema italiano. È un progetto lanciato nel 2022 e proseguirà fino al 2026. Ogni anno, nei mesi di giugno e settembre, per cinque giorni il biglietto costerà solo 3 euro e cinquanta centesimi per ogni film.
Per ulteriori info. clicca qui