fbpx
Connect with us

AppleTv+ SerieTv

‘The Changeling. Favola di New York’. La recensione della serie Apple TV+

Lakeith Stanfield è il protagonista di un dramma fanta-horror sulla genitorialità. Con i primi tre episodi, la serie è disponibile su piattaforma dall'8 settembre 2023 e a seguire uno a settimana per un totale di otto.

Pubblicato

il

The Changeling

The changeling. Favola di New York è una nuova serie fanta-horror Apple TV+ già in classifica su piattaforma. Creata da Kelly Marcel (Saving Mr. Banks, 50 sfumature di grigio, Venom) e diretta da Melina Matsoukas e Jonathan van Tulleken, la serie si basa sull’omonimo romanzo di Victor LaValle. Si tratta di una favola nera su un uomo che incontra l’amore mentre sta fronteggiando i drammi del passato. La nascita di suo figlio lo porterà in un baratro da cui sarà difficile emergere.

Nel ruolo del protagonista Lakeith Stanfield, celebre per numerose interpretazioni di successo quali in Judas e Black Messiah, Atlanta o Get out. Stanfield veste qui i panni di Apollo Kagwa, un venditore di libri usati che crede di essere un dio. Un uomo dall’infanzia traumatica che verrà sviscerata lungo il corso della serie.

The changeling è prodotta da Black Magnolia, Rosebud Pictures, De La Revolution Films, Annapurna Television e Apple Studios. Disponibile dall’8 settembre 2023 con i primi tre episodi, a seguire uno a settimana fino ad otto.

The changeling. Favola di New York, la trama

Apollo Kagwa (LaKeith Stanfield), un patito collezionista di libri s’innamora a prima vista della bibliotecaria Emma Valentine (Clark Backo). I due si sposano velocemente e decidono di creare una famiglia. La struttura non lineare del racconto sovrappone il presente narrativo all’infanzia turbolenta di entrambi i protagonisti. A casa di Apollo, il padre Brian West (Jared Abrahamson), è un poliziotto violento la cui instabilità mentale ed emotiva rendono impossibile la vita domestica con sua moglie, Lillian Kagwa (Adina Porter). Emma e sua sorella Kim (Amirah Vann), invece, restano orfane da bambine a causa di un disastroso incendio.

The changeling

LaKeith Stanfield e Clark Backo in una scena della serie.

Le differenti epoche sono contraddistinte da una didascalia che le inaugura sullo schermo, ma New York è sempre rappresentata con colori bui e sequenze decadenti. L’estetica e la cinematografia in generale portano lo spettatore dentro il trauma generazionale che si trasmette di padre in figlio, conducendo i protagonisti verso la follia più oscura quando Brian viene al mondo.

Diverse vicende, in particolare legate al viaggio di Emma in Brasile, pervadono il racconto di una magia nera destinata a cambiare per sempre le sorti del matrimonio con Apollo.

Quando credi in cose che non capisci, soffri.

The changeling. Favola di New York, la recensione

Nei primi tre episodi si delinea l’impronta fortementa identitaria della serie. Non solo dal punto di vista cromatico e narrativo, i cui punti di forza sono evidenti, ma soprattutto da quello semantico. L’aderenza ai generi fantasy e horror, che si mescolano per originare una fiaba nera, rappresenta l’escamotage che consente a creatore e registi di veicolare domande di grande impatto per l’audience.

Se inizialmente la serie instilla una riflessione sulla reale dominanza del libero arbitrio rispetto ai tratti che eriditiamo, evoca nella sua evoluzione altre importanti considerazioni sulla genitorialità. Il tratteggio della depressione post-partum e dell’enorme pressione che i neo-genitori subiscono rispetto al nascituro sono estremizzati per trasmettere con maggiore efficacia il contenuto. La trasfigurazione corporea degli attori rende in maniera eccellente questa caduta nell’oscurità e le ambientazioni si accodano per vigore simbolico.

La regia segue pedissequamente questa trasformazione incarnata della pazzia, inquadrando specialmente gli occhi, gli arti, la pelle. Grazie a tutti gli elementi citati, la scrittura si tiene a galla anche se attendiamo che esploda insieme al percorso narrativo dei personaggi a cui i protagonisti sono ancorati. Dai prossimi capitoli, ci aspettiamo un approfondimento personologico, storico e sociale dentro il vissuto dei genitori e delle famiglie di Apollo e Emma, per poter esprimere un parere definitivo sulla serie.

Sono Diletta e qui puoi trovare altri miei articoli

Registrati per ricevere la nostra Newsletter con tutti gli aggiornamenti dall'industria del cinema e dell'audiovisivo.

The changeling. Favola di New York

  • Anno: 2023
  • Durata: 1 stagione, 8 episodi
  • Distribuzione: Apple TV+
  • Genere: fanta-horror
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Melina Matsoukas, Jonathan van Tulleken
  • Data di uscita: 08-September-2023