fbpx
Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

Al via la seconda edizione del Puntasacra Film Fest

Dopo il successo dello scorso anno, l’arena estiva ideata da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, direttori di Alice nella Città, in collaborazione con la regista Francesca Mazzoleni torna all’Idroscalo di Ostia dal 30 giugno al 9 luglio. E raddoppia la programmazione con dieci giorni di proiezioni accompagnate dai grandi protagonisti del cinema italiano.

Pubblicato

il

Si svolgerà dal 30 giugno al 9 luglio all’Idroscalo di Ostia la seconda edizione del PUNTASACRA FILM FEST, l’arena estiva ideata da Alice nella Città e nata dal dialogo dei due direttori Fabia Bettini e Gianluca Giannelli con la regista Francesca Mazzoleni, autrice del bellissimo documentario Punta Sacra”, presentato in anteprima proprio nella sezione autonoma della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni.

Punta_Sacra1-scaled.jpg

Dopo il successo dello scorso anno, la manifestazione – che si è avvalsa della collaborazione dell’attivista e street artist Laika, autrice dell’immagine del manifesto – raddoppia la sua programmazione e passa da cinque a dieci giorni di proiezioni a ingresso gratuito, accompagnate dai grandi protagonisti del cinema italiano che hanno contribuito con le loro scelte alla costruzione del programma.

Si parte con Jasmine Trinca che presenterà al pubblico, a 30 anni dall’uscita in sala, il capolavoro di Jane Campion “Lezioni di piano”.

“Sono felice di poter essere parte di un progetto enormemente appassionante come il Puntasacra Film Festival – commenta Jasmine Trinca -. Sono sempre andata negli anni all’Idroscalo di Ostia con il rispetto e l’osservazione che si deve a un luogo con una fortissima identità ma che è stato anche attraversato suo malgrado da eventi storici fondamentali che lo hanno sovrascritto. Ci sono passata da attrice immergendomi nelle sue acque in ‘Fortunata’. E l’ho scoperto con emozione nel bel documentario di Francesca. L’idea di poter approfittare ancora una volta della sua accoglienza proiettando un film del cuore sotto le sue stelle mi fa sentire incredibilmente fortunata. Non vedo l’ora di rendere possibile questa condivisione”.

Sabato 1 luglio sarà proiettato “L’Innocente” film diretto da Louis Garrel e vincitore della prima edizione del Prix EU.RO.PA. Jeunesse, nuovo premio cinematografico che celebra l’amicizia tra Roma e Parigi e ideato dall’Associazione Palatine, cui si deve la festa del gemellaggio Roma-Parigi, e da Alice nella Città.

Domenica 2 luglio l’attore Federico Cesari presenta “Un sogno chiamato Florida di Sean Baker con Willem Defoe, mentre lunedì 3 luglio sarà la volta dell’acclamato film per famiglie “Marcel The Shell With Shoes On” candidato agli Oscar come miglior film d’animazione.

Martedì 4 luglio lo scrittore Paolo Giordano introdurrà il film di Todd Haynes “Cattive acque” con Mark Ruffalo e Anne Hathaway; mercoledì 5 luglio l’attrice Anna Foglietta renderà omaggio a tre grandi del cinema italiano, il regista Mario Monicelli e gli attori Anna Magnani e Totò con il film “Risate di gioia”.

Carolina Crescentini e Francesco Motta incontreranno il pubblico venerdì 7 luglio per presentare Petit Maman, il bellissimo film di Céline Sciamma vincitore di Alice nella Città.

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers