Connect with us

Euganea Film Festival

‘Invisibles’: un cortometraggio di Esteban García Garzón

Il regista colombiano Esteban Garcià Garzòn presenta in concorso all'Euganea Film Festival un cortometraggio sullo sciamanesimo in Amazzonia

Pubblicato

il

Esteban Garcìa Garzòn   porta in concorso all’ Euganea Film Festival, il 24 giugno 2023, il suo ultimo cortometraggio, Invisibles .

L’ autore  racconta il rapporto tra la spiritualità animista degli indigeni dell’Amazzonia in lotta per il possesso della loro terra in un paese in continuo conflitto armato. Tutto è reso con lo sguardo innocente del piccolo Azen di soli nove anni che inizia a vedere cose strane nella giungla, dove sono sepolti molti cadaveri in luoghi sconosciuti a tutti, ovvero gli invisibili del titolo. Tutto, dal fiume alle ombre della notte, parla al bambino che dovrà decidere di fare un salto in un’altra dimensione per poter trovare quel che resta delle vittime di una crudele guerra civile.

Il bimbo diventa il medium tra le forze della natura e l’uomo, grazie all’uso dell’aya-wasca detta anche “liana degli spiriti o dei morti”. Si parla di sciamanesimo e di “piante maestro”, che portano la coscienza umana a un livello superiore e di cultura matriarcale rappresentata qui dalla nonna.

Il tema del film è la ricerca di una unione con la natura, e con gli spiriti che la pervadono. Non a caso, i personaggi di questa storia sono per lo più sciamani e curandere, figure che si perdono in un tempo che sembra essere sempre più lontano.

Invisibles: un viaggio mistico in Amazzonia

Come detto dallo stesso regista in svariate interviste, il progetto nasce da una lunga frequentazione dei popoli autoctoni dell’area, che lui segue e conosce da vicino. La loro è una cultura semplice e ancestrale, messa sempre più in pericolo dalla modernità e dal capitalismo.

La narrazione è lenta e ipnotica. Tramite lo sguardo dei protagonisti, gente del luogo e non attori professionisti, si viene catapultati in un mondo pieno di magia.  Notevole il contributo dell’Art Director Lulu Salgago, che rende la giungla quasi tangibile. Per non parlare del finale onirico, che da solo vale tutto il film.

Questo prodotto ricorda in qualche modo, per le atmosfere e il contesto visivo, il lungometraggio  Manta Ray, del regista thailandese Putthiphong Aroonpheng presentato nel 2018 al Festival di Venezia e vincitore della sezione Orizzonti.

Anche lì, la cultura animista si sposava con la dura realtà, e più nello specifico il dramma del popolo Rohingya costretto ad abbandonare la Birmania perché perseguitato. E come in Invisibles, il non tangibile e il reale riuscivano a integrarsi perfettamente.

Invisibles sarà presentato al pubblico nella serata del 24 giugno 2023 presso i Giardini di Este a Este. Nella sua semplicità narrativa  e nella visione lisergica, è un piccolo capolavoro che merita la visione e conferma il valore dell’Euganea Film Festival, Festival Internazionale del Cortometraggio e del Documentario che propone sin dalla sua nascita prodotti audiovisivi interessanti e di nicchia che raramente trovano distribuzione nelle sale cinematografiche.

Invisibles

  • Anno: 2021
  • Durata: 21'
  • Genere: fiction
  • Nazionalita: Colombia
  • Regia: Esteban García Garzón
  • Data di uscita: 24-June-2023