Le scommesse sugli eSport sono uno dei nuovi passatempi preferiti. Migliaia di partite vengono giocate ogni giorno con bookmaker che offrono quote su ogni singolo aspetto del gioco. Per chi non conosce l’argomento questo vuole essere un articolo introduttivo a questo particolare mondo e modo di scommettere. Oggi i maggiori tornei di eSport sono già presenti sui lista bookmaker non AAMS che si trovano sul web.
Cosa sono gli eSport
Per prima cosa, chiariamo cosa intendiamo per eSport. La risposta più semplice è che gli eSport sono qualsiasi tipo di videogioco competitivo giocato tra singoli avversari o squadre che si fronteggiano. La prima differenza sostanziale è quindi che i giocatori non affrontano il computer ma sfidano altri giocatori.
Gli eSport sono disponibili in vari generi e sono assolutamente esplosi in popolarità nell’ultimo decennio, con enormi tornei e squadre di superstar che competono di fronte a migliaia di fan urlanti e altrettanti che si sintonizzano per guardare in streaming live su siti come Twitch, YouTube o Facebook Gaming. Naturalmente, proprio come con qualsiasi sport tradizionale, questo gioco competitivo ha generato molte opportunità per scommettere sugli eSport.
Gli eSport da seguire e su cui scommettere
Gli eSport sono un mondo variegato di giochi di versi e relativi campionati a diversi livelli. Per chi non conosce i tipi di gioco ecco un utile elenco.
Multiplayer Online Battle Arena (MOBA)
Non c’è dubbio che i giochi Battle Arena siano molto popolari tra gli appassionati di scommesse sugli eSport. Titoli come Dota 2 e League of Legends sono alcuni dei più diffusi eSport. Contano anche su tornei internazionali come The International e League of Legends World Championship. Tuttavia la gamma di giochi MOBA è molto ampia con altri titoli tra cui Smite e giochi fantasy come Warcraft particolarmente popolari.
First Person Shooters (FPS)
Se stai cercando un’azione esplosiva, allora puoi scommettere dei fantastici sparatutto. Tra questi il più noto è Counter-Strike: Global Offensive (CSGO) ma ci sono anche altri giochi come Call of Duty e Halo hanno successo nel regno degli eSport. Anche se potrebbe essere strano scommettere su questi giochi di sparatorie il gameplay basato sulla squadra si presta bene al mondo delle scommesse.
Simulatori sportivi
Questi sono quelli più facili per uno scommettitore novello in questo settore. Si tratta di giochi di squadra di sport tradizionali con il calcio in prima fila. Il gioco più famoso è FIFA eWorld Cup che è già presente su in numerosi bookmaker online.
Le diverse opzioni di scommessa sugli eSport
Con le scommesse sugli eSport, c’è molto di più su cui scommettere rispetto alle semplici scommesse con soldi veri. Nel corso degli anni si sono sviluppati diversi tipi di scommesse sugli eSport, coprendo tutti gli aspetti del settore, dai tornei competitivi allo streaming di Twitch e persino al gioco d’azzardo e al trading di skin. Ecco tutti i potenziali modi in cui puoi partecipare alle scommesse sugli eSport.
Scommesse con soldi reali
Questa è la forma di scommesse sugli eSport più vicina alle scommesse sportive tradizionali, che funziona in gran parte allo stesso modo delle scommesse su partite di calcio, incontri di boxe o tornei di golf. Poniamo scommesse con soldi veri a quote concordate e veniamo pagati se le nostre selezioni sono corrette. Possiamo scommettere su tutti i tipi di risultati diversi, inclusi i vincitori delle singole partite e i vincitori complessivi dei tornei.
Scommettere sugli streamer
Scommettere sugli streamer su siti specializzati in eSport significa piazzare scommesse su elementi particolari del gameplay di un giocatore di eSport mentre stanno trasmettendo in streaming su Twitch o altre piattaforme di streaming.
Puntare su oggetti e skin
Le scommesse sulle skin, note anche come scommesse sugli oggetti, sono molto popolari tra i fan degli eSport. Oggi questi videogiochi sono dotati di una sorta di valuta interna con la quale comprare e vendere oggetti, skin (decorazioni per armi o per il proprio avatar) e che possono essere oggetto di transazione tra i giocatori. Per questo motivo sono nati diversi siti web in cui si possono scambiare, acquistare o vendere oggetti, skin e valute per i diversi eSport popolari.
Scommesse social
Le scommesse sui social sono piuttosto comuni nella comunità degli eSport, dove amici o contatti online effettuano tra loro scommesse informali sull’esito degli eventi. Queste scommesse possono essere per soldi veri, ma di solito sono per skin o altri oggetti. I termini vengono concordati tra le due parti e quindi regolati di conseguenza.
Questa non è una forma di scommessa con cui raccomandiamo di essere coinvolti, dal momento che scommettere con amici del “mondo reale” raramente è una buona idea, in quanto può portare a discussioni meschine e litigi. E scommettere con persone che conosci solo online è rischioso, poiché non puoi essere sicuro di ottenere le tue vincite.
Scommesse testa a testa
Come dice il nome stesso si tratta di sfide dirette tra due persone e in palio ci sino skin e oggetti del gioco. Molti giocatori organizzano semplicemente scommesse tra di loro e poi si sistemano una volta terminata la gara. Ci sono anche siti web che organizzano le cose in modo un po’ più formale in cui i giocatori e/o le squadre pagano le quote di iscrizione per partecipare a un concorso e il vincitore viene ricompensato con i proventi di tali quote.
I tipi di mercati di scommesse sugli eSport
Proprio come ci sono molti diversi tipi di eSport su cui scommettere, ci sono anche modi diversi per pizzare le scommesse. Tra le scommesse più comuni negli eSport si contano le seguenti:
- vincitore della partita – questo è probabilmente il tipo più comune di scommessa sugli eSport che troverai su un sito di scommesse. Allo stesso modo con il quale fai un pronostico sulla squadra in una partita di calcio qui si tratta di scegliere il team vincente in una partita di eSports;
- scommesse a titolo definitivo – in questo caso si punta su quale squadra o giocatore vincerà un particolare torneo di eSport;
- puntate multiple – le multiple richiedono di effettuare più di una scommessa sugli eSport, dovrai indovinare tutti i risultati per portare a casa vincita;
- scommesse specifiche – Ci sono molte scommesse specifiche per i singoli eSport, per esempio su quale squadra vince la prima mappa oppure quale squadra uccide per prima 10 avversari o abbatte la prima torre e così via.