Connect with us

Live Streaming & on Demand

‘Grosso guaio all’Esquilino: La leggenda del Kung Fu’, su Prime Video la bizzarra commedia con Lillo

Dal 6 aprile su Prime Video Lillo si improvvisa maestro di kung fu in una commedia che omaggia gli anni Ottanta senza però trovare una sua precisa identità

Pubblicato

il

Dopo Con chi viaggi, Lillo e gli YouNuts! tornano insieme con Grosso guaio all’Esquilino: La leggenda del Kung Fu. Una commedia bizzarra, prodotta da Lucky Red in collaborazione con Prime Video (dove è disponibile dal 6 aprile), che guarda all’immaginario anni ottanta e alle serie d’oltreoceano senza, però, particolari guizzi inventivi. Oltre a Lillo nel cast Carolina Crescentini, Giorgio Colangeli e Yoon C. Joyce.

Grosso guaio all’Esquilino: La leggenda del Kung Fu – Trama

Davide (Riccardo Antonaci) e Yang (Mario Luciani) sono due amici tredicenni un po’ nerd e con la passione per i film di arti marziali. Vessati dal bullo della scuola Nadir (Ismaelchrist Carlotti) decidono di chiedere aiuto a Martino Carbonaro (Lillo), ex attore di b-movie spiantato e cialtrone che per sopravvivere si finge maestro (pardon, sifu) di kung fu. Riuscirà Davide a dare una lezione a Nadir e a conquistare la compagna Yasmin (Ludovica Nasti)?

Un Karate Kid all’amatriciana

Ha un titolo che è già un programma Grosso guaio all’Esquilino: La leggenda del Kung Fu. Una dichiarazione di intenti che contiene già in sé temi, suggestioni e riferimenti estetici ben precisi. Dal richiamo ai film di kung fu a un cinema eighties visto come vero faro e modello, è subito chiaro infatti come il film degli YouNuts! si getti sfacciatamente in quel filone tutto contemporaneo fatto di citazionismo ed effetto nostalgia. È così che, se lo spunto principale è al cinema di arti marziali degli anni Settanta – L’urlo di Chen terrorizza anche l’Occidente, con annessa ambientazione capitolina – il vero cuore dell’operazione sta di fatto negli anni Ottanta di Grosso guaio a Chinatown, Karate Kid e del nostrano Il ragazzo dal kimono d’oro (!).

Tra Strangers Things e Kobra Kai

In un tempo non meglio definito, fatto di Game Boy, ristoranti cinesi e luci al neon, prende così vita un’operazione iperconsapevole che strizza costantemente l’occhio al passato pur restando ben ancorata alle mode, soprattutto seriali, del presente (Stranger Things e Kobra Kai in primis). Al centro di tutto, come da tradizione, due ragazzini nerd alle prese con un bullo, in un viaggio di formazione fatto di accettazione di sé e rispetto reciproco. Niente di più scontato e convenzionale, certo, ma è proprio questo che sembra voler essere Grosso guaio all’Esquilino: un omaggio divertito e innocuo a situazioni e atmosfere d’oltreoceano trapiantate in un contesto inedito, o quasi.

Un omaggio fine a se stesso

Un’equazione semplice cui si aggiunge la scheggia impazzita Martino, attore fallito con un solo, improbabile film di arti marziali alle spalle, improvvisatosi maestro di kung fu. Dopo LOL e la serie Sono Lillo Pasquale Petrolo torna così su Prime Video con un ruolo decisamente sopra le righe ma in linea con il suo personaggio. Un’operazione non molto lontana, del resto, da quella che lo vedeva già “linea comica” ne Il mostro della cripta, seppur con un ruolo più marginale.

Ma se il film di Daniele Misischia, al netto dei suoi infiniti omaggi e rimandi al cinema di quegli anni, restava a tutti gli effetti un prodotto di genere, con una storia e una sua precisa idea di cinema, qui siamo più dalle parti dell’omaggio fine a se stesso. Un omaggio non tanto al genere di riferimento ma a un’atmosfera e a un’estetica oramai imperanti e abusatissime. Una prevedibilità di luoghi e situazioni cui nemmeno la regia briosa e cinefila (il film nel film “Cintura nera – Scontro totale” è esilarante e filologicamente calcato sui kung fu movies del tempo) degli YouNuts! riesce a mettere una pezza. Risultando non troppo lontana da un esercizio di stile per certi versi originale ma con poco da dire.

Grosso guaio all'Esquilino: La leggenda del Kung Fu

  • Anno: 2022
  • Durata: 89 minuti
  • Distribuzione: Prime Video
  • Genere: Commedia
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: YouNuts
  • Data di uscita: 06-April-2023