fbpx
Connect with us

Film da Vedere

Film italiani recenti e di successo da non perdere

Pubblicato

il

In questi ultimi anni siamo diventati tutti un po’ cinefili. Rispetto al passato, infatti, gli strumenti che ci consentono di assistere alla visione di film sono molti di più. Non è più necessario organizzare una serata al cinema per godersi una visione ad alta risoluzione, ma ci sono molti altri mezzi, tra cui gli schermi televisivi di casa. Proprio la risoluzione, in effetti, è una delle caratteristiche a cui si presta maggiore attenzione oggigiorno quando si sceglie un televisore e dipende dal numero di pixel presenti sul monitor; maggiore è la risoluzione più appagante sarà l’esperienza visiva garantita dallo schermo. Tra i televisori più all’avanguardia ci sono: i televisori ad alta definizione HD; quelli con risoluzione FULL HD e quelli 4K. Per un’esperienza video completa, oltre al televisore, è importante prestare attenzione alla scelta degli accessori, come la soundbar che consente di disporre di varie impostazioni audio e si collega alla tv senza cavi, o un kit per la retroilluminazione led da fissare intorno allo schermo per non affaticare gli occhi. Per creare una postazione TV con ogni comfort occorrono questi prodotti; il loro costo può variare molto, in base alla qualità e alla marca, tuttavia online sono sempre disponibili moltissime offerte e opportunità, come i tanti buoni sconto eBay su tutto presenti online e che si possono applicare su numerose categorie.

Nel momento in cui si ha tutto l’occorrente per vivere un’esperienza video completa e coinvolgente, occorre il film giusto.

Ecco, quindi, una breve carrellata di film italiani recenti e di successo da non perdere assolutamente, per una serata all’insegna del relax e dell’alta risoluzione.

È stata la mano di Dio - Recensione del film di Paolo Sorrentino

È stata la mano di Dio

È stata la mano di Dio è un film capolavoro diretto dal regista premio Oscar Paolo Sorrentino. Questa pellicola è uscita nelle sale alla fine del 2021 e ancora fa parlare di sé. In questo film è Sorrentino a essersi raccontato rendendo molte vicende personali, vissute in passato, pubbliche. Si esprimono sentimenti contrastati di gioia e di dolore, gli stessi che animano la vita di tutti noi. Il film è ambientato a Napoli negli anni Ottanta e il suo protagonista è un ragazzetto di nome Fabio, meglio noto come Fabietto, pronto ad accogliere nella città Partenopea il suo mito, Maradona.

Siccità

Siccità è un film che ha diviso in due la critica come spesso avviene per i film che stupiscono. Forse non ci si aspettava tanta cupezza introspettiva dal regista Paolo Virzì, che per questo film ha radunato molti volti noti e apprezzati del cinema italiano tra cui: Monica Bellucci, Valerio Mastandrea, Vinicio Marchioni, Silvio Orlando, Claudia Pandolfi e Max Tortora. Scene e fotografia sono state in grado di restituire allo spettatore una Roma nuova, cambiata, oppressa, appunto, da una siccità anomala. Una rete complessa di personaggi si sbroglia nel corso del film mettendo in luce legami inimmaginabili. In un clima di disperazione e miseria emergono violenza, frustrazione, disagio sociale e pochissima solidarietà. Sentimenti “negativi” intervallati da dichiarazioni di affetto tra padre e figlia, ex coniugi, ecc.

Il colibrì

Il colibrì

Il colibrì è un film che vede protagonisti due attori che hanno alle spalle una carriera solida fatta di personaggi dal carattere vario: Pierfrancesco Favino e Kasia Smutniak. È stato diretto da Francesca Archibugi ed è uscito nelle sale nel 2022. Si tratta di un dramma le cui scene si muovono continuamente tra passato e presente. Protagonista è un uomo che ricerca una felicità che sembra non poter raggiungere e lo fa sotto consiglio dello psicanalista di sua moglie. Tra gli insegnamenti che emergono vi sono quelli relativi alla capacità di affrontare i continui cambiamenti e le tante prove a cui la vita ci sottopone.

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers